Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Il bordo vertiginoso delle cose

xl43-bordo-vertiginoso-delle-131025171946_medium.jpg.pagespeed.ic.7LK6SK0Lij

Enrico Vallesi è uno scrittore che dopo il successo del suo primo libro ha dovuto convivere con frustrazione, fallimento e occasioni mancate. Quando decide di tornare nel paese dove è cresciuto e da cui anni prima era scappato, i ricordi della sua adolescenza riemergono.

L’amore struggente per Celeste, la supplente di filosofia, l’attrazione per Salvatore, compagno di classe adulto e già esperto della vita.

C’è qualcosa di diverso in Il bordo vertiginoso delle cose, nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio, l’ex magistrato barese diventato celebre grazie al genere poliziesco. Stavolta il suo stile, la sua leggerezza e l’eleganza della sua scrittura sono prestate a una storia che è fatta di violenza, formazione, amore, passione, precarietà della vita, del successo e della fama.

Un libro che si presta a più chiavi di lettura e che scava a fondo nelle psicologie dei suoi protagonisti.

L’Opinione di  Mikychica.lettrice 

E quando termini un romanzo con leggero brivido che ti percorre la schiena ed immagini il seguito è questo quello che ti chiede lo stesso scrittore … può darsi che il ritrovarsi tra queste pagine, le ambientazioni familiari, e tutto il resto mi facciano dire che mi è piaciuto molto.

La semplicità di Enrico, un ragazzo, un po’ introverso, con un grande dono quello dello scrivere e trasmettere emozioni, con un futuro incerto, il ritorno alla sua amata terra dove risiedono tutti i ricordi!

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 1 giugno 2019 da in L'angolo dei libri - le nostre recensioni con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: