La Dash Cam ha la sua utilità, anche per chiarire meglio le dinamiche degli errori altrui e quindi regolarsi di conseguenza.
Giorni fa ho pubblicato su Twitter il video di un motociclista che è arrivato troppo forte ed ha recuperato all’ultimo minuto, oggi invece ecco i fotogrammi* tratti da un video salvato lo stesso giorno che mostra un errore con un esito diverso.
Siamo al semaforo e lo scooter si è fermato di fianco ad un’auto.
Scatta il verde e lo scooter parte in diagonale, tagliando la strada all’auto che lo tocca quanto basta per…
…innescare una perdita di controllo
….e relativo volo sull’asfalto, senza conseguenze gravi…
(*) Prevengo l’ovvia domanda: perchè i fotogrammi e non il video? Perchè non ho nè il tempo nè la voglia di cancellare dal video tutte le targhe.
se la macchina si è mossa quando già lo scooter aveva iniziato la (irregolare) manovra con “taglio” della strada, vedo -purtroppo- un concorso di colpa in capo al conducente della Peugeot
Idem per il caso dei motociclisti che superano sulla sx in corrispondenza dell’incrocio: l’automobilista che, a sua volta, svolta a sx senza accertarsi di avere la strada libera, è corresponsabile del sinistro (anche sotto il profilo penale, se ci sono lesioni, cass. pen.sez.IV 6.12.2017 n. 7664 e molte altre)