Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Breve storia delle stelle

In modo semplice, una delle maggiori scienziate contemporanee racconta cosa sappiamo oggi sull’universo e soprattutto cosa sappiamo sulla specie umana come parte dell’universo.

E insieme descrive i metodi, le tecniche e gli strumenti a disposizione degli studiosi, in particolare i potentissimi telescopi che si trovano in Cile, il Paese più adatto all’osservazione astronomica.

Un libro affascinante che passa in rassegna l’evoluzione dell’universo dal Big Bang fino a oggi per poi andare oltre, facendoci immaginare cosa ne sarà degli astri e delle costellazioni nei millenni futuri, in una continua evoluzione che presenta la Terra e l’umanità come piccoli tasselli di un affresco di proporzioni inimmaginabili.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 4 dicembre 2019 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: