di Mario Giordano
Newton Compton – Pagg. 384 – € 10,00 > lo vendo ad € 3,00 + spese di spedizione
Trama: Vino e omicidi: a zia Poldi non serve altro per dedicarsi alla risoluzione di un nuovo caso. L’improvvisata detective arrivata in Sicilia dalla Baviera non ha fatto in tempo a godersi il meritato riposo dopo la sua ultima indagine, che già comincia di nuovo a sentire puzza di bruciato.
Quella che agli altri sembra solo una serie di disgrazie, infatti, per lei rappresenta la conferma di una vera e propria escalation criminale. Prima un guasto alla rete idrica, poi l’avvelenamento di un cane: sono i segnali che la Mafia l’ha presa di mira e intende punirla per aver osta-colato i suoi piani.
Questa volta però, nonostante il suo intuito sia ormai riconosciuto, dovrà faticare per dimostrare che quegli avvertimenti non sono frutto della sua immaginazione ma costituiscono una seria e reale minaccia.
Adesso che Poldi conosce l’odore del sangue non si lascerà sfuggire la pista giusta. E nessuno è al di sopra dei sospetti…
Letto da: Paolo
Opinione personale: Questo libro lo ha acquistato Rok, unitamente ad altri 2 gialli di autori italiani, tradendo i suoi Gialli del Nord, ma si è pentita.
Io l’ho preso in mano senza pregiudizi e devo dire che inizialmente l’ho trovato simpatico, anche per lo stile di scrittura con il nipote di zia Poldi che spesso è l’Io narrante delle avventure della zia.
Sulla distanza però mi ha annoiato, perchè la storia non prendeva brio ed alla fine zia Poldi è sempre uguale a se stessa e mio malgrado, giunto faticosamente a metà libro, l’ho lasciato, perchè la lettura dev’essere un piacere e non una noia.
Nella mia classifica personale gli assegno uno Scarso, il che come sappiamo vuol dire tutto e niente, dato che ogni lettore ha la sua scala di giuzìdizio ed infatti un contatto Instagram ha definito “carine” le indagini di zia Poldi.
In ogni caso anche a prezzo pieno è un acquisto abbordabile, per cui ….