Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: La recita

di Volker KlüpfelMichael Kobr

Emons gialli tedeschi – Pagg. 451 – € 3,99 (ebook, ma in offerta: ora costa 7,99)

Trama: Cosa è successo nella bella Algovia, che all’improvviso pullula di agenti austriaci, agguerritissime squadre speciali e pericolosi terroristi?

In quell’angolo di paradiso risuona il ticchettio di un micidiale conto alla rovescia. Si prevede un grave attentato. La polizia è nel panico e il tempo stringe.

Ma per il commissario Kluftinger i guai non sono finiti qui. Oltre al nuovo collega che mette tutti in riga, c’è sua moglie che lo aspetta per un corso di danza. E una calzamaglia verde da indossare per lo spettacolo del Guglielmo Tell.

Opinione personale: Degli stessi autori ho letto Spiccioli per il latte e Il mistero in fondo al lago e quindi ormai ho preso le misure al Commissario Kluftinger che si conferma un provincialotto, ma anche un investigatore tenace e con buone intuizioni, nonostante il finale non gli renda giustizia, dato che una particolare situazione doveva essere capita immediatamente, soprattutto in quel contesto.

Come sempre non è mia abitudine approfondire se devo cadere nella trappola dello spoiler (anticipazione), per cui taccio; è una lettura piacevole, dove le indagini si mischiano con la vita familiare del Commissario che in questo caso è in ballo con una recita annuale che lo mette in situazioni imbarazzanti e creano frizioni con altri attori dilettanti.

Si sorride e talvolta si ride pure, il che stempera quella che in ogni caso resta un’indegine per prevenire un attentato …

Nella mia classifica personale ha raggiunto il Buono (4 * su Kobo), proprio per la piacevolezza della lettura.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 31 marzo 2022 da in L'angolo dei libri - le nostre recensioni con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: