Fermo restando il post dedicato alla Toyota Yaris Cross, in questo post parlerò solo dei consumi e quindi sarà aggiornato nel tempo.
Premessa: Dopo le prove del caso, guido sempre in modalità Normale, funzione Hold sempre attiva e ventilazione in modalità Eco.
Dato aggiornato settimanalmente: La lettura del Computer di Bordo (CdB) indica un consumo medio di 25 km/lt.
La scorsa settimana, rientrando a casa dal lavoro avevo fatto i 29,9 km/lt e scherzando avevo detto ad un amico che a questo punto i 30 km/lt erano dietro l’angolo.
(Il percorso è di quasi 31 km. con circa 13 km. di città ed il restante un misto extraurbano, più o meno trafficato, a seconda della fascia oraria).
Ed in effetti il 13 febbraio una volta spenta l’auto ecco apparire sul display centrale un bel 30.9 km/lt.
Si conferma il fatto che se hai qualche anno di guida ibrida sulle spalle, è sufficiente “guidare come sai” per ottenere buoni risultati.
15 febbraio 2023: Ieri, nel rientro a casa, 31,5 km/lt.
E’ un fatto che la Yaris Cross, nonostante gomme larghe (215/50), masse e forme diverse, con l’ibrido di 4a generazione, consuma meno della mia Yaris ibrida MY2012.
Un amico mi ha chiesto se: “al di là dei consumi ridotti, è un tipo di guida “ragionevole”? Nel senso che non giri per la città a 20 km/h per stare sempre in elettrico (ogni tanto mi capitava di vederne, soprattutto con le vecchie Yaris), anche perché così saresti un po’ di intralcio per gli altri”
Gli ho risposto che: “Ho una guida assolutamente normale, senza neanche guardare troppo i flussi di energia. In ogni caso andare piano per sfruttare l’elettrico è il modo migliore per usarlo male, perché poi quando ti serve veramente la batteria te la trovi vuota. E poi io faccio circa 13 km urbani, ma il resto un extraurbano un po’ trafficato, a tratti, per cui si alternano i 30 kmh ai 60/70 kmh.“
Nei giorni seguenti, tranne rare eccezioni, nel tragitto di rientro sono sempre stato sui 30-32 km./lt
Venendo in ufficio la mattina in un orario più trafficato del mio solito, i consumi oscillano molto, ma dopo la metà di febbraio 2023 sono sempre rimasto tra i 26 ed i 28 km/lt, ma ho anche sfiorato i 29, ma d’altro canto c’è anche il riscaldamento sempre acceso, le gomme invernali, molto traffico e mattinate fredde, per cui non posso aspettarmi chissà che.
Aggiornamento del 20 marzo 2023: ho ricominciato ad uscire di casa alle 6.20, invece che alle 7, per cui trovo meno traffico ed il risultato si vede: 32,9 km/lt.
Tempo in EV 74%, distanza in EV 63%. Velocità media 31 kmh. – Gomme invernali e velocità da codice.
Manca qualche km. dal solito tragitto di 31.8 km, perchè mi sono fermato a fare benzina.
Nella grafica qua sotto puoi vedere il tragitto lavoro-casa, 31 km. In azzurro i tratti fatti in EV, in grigio quelli con il motore termico. – Consumo: 31,5 km/lt.
Per quanto riguarda il consumo autostradale (al momento equivalente all’8% dei chilometri percorsi)
19 febbraio 2023: Tragitto A/R di 38 km. in autostrada + 3 km. Extraurbano