Pubblico un articolo segnalatomi da Marco sul Gruppo Facebook . (http://www.facebook.com/group.php?gid=100413043337977)
Chiaramente si tratta di un’opinione dell’autore del post, tuttavia mi pare ben argomentata.
°°°
Un articolo sulla Sensibilità Chimica Multipla, pubblicato sulla versione tedesca di Wikipedia, è modificato ogni giorno, a volte ogni pochi minuti. Si tratta di un articolo che dovrebbe descrivere i fatti scientificamente provati circa questa malattia. Ovviamente questi fatti non cambiano ogni pochi minuti, ma l’articolo in realtà non riguarda i fatti. Riguarda un conflitto di interesse: l’industria contro i malati di MCS.
In Germania, come in altri paesi, ci sono persone che hanno un’esperienza personale di MCS, hanno molte conoscenze mediche, forniscono informazioni e aiutano i malati di MCS. Quando a scrivere l’articolo sulla MCS su Wikipedia è una di queste persone, descrivono la malattia come una condizione organica. I medici che sono Amministratori di Wikipedia, poi, modificano l’articolo immediatamente, dicendo la MCS è una condizione psicosomatica. Chi cerca di aiutare gli altri non riescono a scrivere un articolo che resti online per più di qualche minuto.
Cos’è la Sensibilità Chimica Multipla (MCS)?
Le persone che soffrono di MCS reagiscono a molte delle più comuni sostanze chimiche tossiche in uso. Reagiscono a tali sostanze anche in piccolissime quantità. I sintomi della MCS possono variare da lievi a gravi con il pericolo di vita, e possono essere scatenati da sostanze chimiche tossiche come inquinanti degli edifici, solventi, fumo di camini, profumi, detersivo per lavatrice, cosmetici. La MCS non è un’allergia. Anche se molti malati di MCS soffrono anche di allergie, come quella al polline o agli alimenti, si tratta di due condizioni diverse.
Perché è questa informazione non c’è su Wikipedia? Qual è il problema? Le allergie e le intolleranze sono nulla di nuovo, nulla di insolito. Ma la MCS è un problema, un problema di profitti per alcuni interessi economici.
Continua la lettura qui > AMICA – Associazione per le Malattie da Intossicazione Cronica e/o Ambientale.