La Fondazione ANIA e le Compagnie di assicurazione credono fortemente in questo progetto ed hanno deciso di riproporre, per il quinto anno consecutivo durante le vacanze natalizie, la versione invernale dell’iniziativa “Guido con Prudenza” con la speranza che tutte le famiglie italiane possano trascorrere momenti di serenità.
L’iniziativa invita i ragazzi a nominare il “Bob” o il “guidatore designato” cioè colui che sceglierà liberamente di non bere per riaccompagnare a casa i propri amici in piena sicurezza. L’obiettivo è quello di diffondere tra i giovani comportamenti di guida prudenti, stimolando una riflessione tra i ragazzi che frequentano discoteche e locali notturni.
Nei weekend compresi tra il 17 dicembre 2009 e il 5 gennaio 2010, in 10 discoteche delle province di Rimini, Riccione, Brescia, Varese e Trento, all’ingresso dei locali che aderiscono all’iniziativa, ci sarà un il corner della Fondazione ANIA, in cui verrà distribuito materiale informativo.
I ragazzi giunti in discoteca saranno invitati a nominare il proprio “Bob” che sarà riconosciuto grazie ad un gadget identificativo e, a fine serata, se avrà mantenuto il proprio impegno, sarà premiato con la t-shirt dell’iniziativa. Inoltre, chi vorrà, potrà ritirare un etilometro e verificare liberamente il proprio stato di ebbrezza per poi decidere, più consapevolmente, se guidare o meno.
La Polizia Stradale, invece, intensificherà i controlli sulle strade. Se i ragazzi, all’uscita dalle discoteche, una volta fermati, risulteranno negativi alla prova dell’etilometro, riceveranno direttamente dalla pattuglia un ingresso gratuito in discoteca per il weekend successivo.
Le discoteche
Le scuole
Opuscolo chi guida non beve
Opuscolo lo sapevi che ….
°°°°
Bella iniziativa, ma se poi leggi quanto scrive Maurizio Caprino sul suo Blog…:
Poi, però, vai su SicurAUTO e leggi un’osservazione interessante: a Varese, che è una delle città coinvolte in quest’ultima campagna, aderiscono solo due disco-pub. E allora ti vengono in mente i reportage televisivi (ne ricordo in particolare uno del Tg2) in cui si vede alcol servito anche a chi porta il braccialetto del Bob (il guidatore designato, che dovrebbe restare sobrio).
Dunque, come spesso accade, davanti a un intervistatore ci si professa prudenti, salvo poi sbracare. O, semplicemente, prendere un bicchierino nella convinzione che non faccia nulla perché gli incidenti capitano solo a chi è ubriaco fradicio