Chi si loda s’imbroda, si dice, ma non è questo il caso. Queste sono riflessioni fatte ad alta voce, che in genere condivido solo con gli amici, ma in questo caso trovo giusto ringraziare anche chi mi legge.
Questo Blog, che mi permette di condividere ciò che scrivo e di comunicare e confrontarmi con i lettori, da soddisfazione a me in prima persona, è un piacere nel quale riverso molto del mio tempo libero, non è un lavoro, non è remunerativo.
Oltre alle mie osservazioni e pensieri cerco di pubblicare articoli ed informazioni che siano utili anche agli altri, perlomeno a coloro che cercano di essere Cittadini Attivi e non semplici utenti, a chi cerca di vivere pensando anche al Bene Comune oltre che al suo giardinetto.
Naturalmente non ho la presunzione di poter offrire risposte a tutti e per ogni argomento e lo dico a ragion veduta in quanto proprio in questi giorni ho ricevuto una mail di un lettrice casuale che di fatto taccia di inutilità me ed il Blog, perchè lei hon ha trovato una risposta al suo quesito.
Io, come tanti altri Bloggers (anche più bravi di me) perlomeno ci tento ad essere utile al prossimo, ma sicuramente è più facile Criticare che Fare.
Il come & perchè sia nato questo Blog è spiegato qui tuttavia vi sono stati dei cambiamenti in corsa che per alcuni mesi hanno portato ad una flessione del numero dei lettori.
Non faccio quello che faccio puntando solo al numero dei lettori, se così fosse sarebbe stato sufficiente non fare il cambiamento di cui parlavo, mantenere le notizie di cronaca, parlare un pò del Grande Fardello 😉 e via andare, i lettori arrivano.
Per assurdo più sono superficiali le notizie e più ti leggono. Ma a me non andava bene. Diciamo che è meglio Pochi, ma Buoni. 🙂 Quello a cui punto è Comunicare & Condividere.
Come dicevo poco sopra, non ho ovviamente la presunzione di piacere a tutti, non cerco il consenso a tutti i costi. Ci sono state alcune polemiche, talvolta sterili, sono nate discussioni e confronti, però il bilancio è sempre positivo.
Nel periodo Settembre-Dicembre 2008 ho avuto un totale di 3580 lettori ed ero già contento della media mensile ;-), ma nel 2009 i lettori sono diventati 345.231 ed a questo punto si parla di una certa soddisfazione personale, attestata tra l’altro sia dal reciproco scambio di contenuti e citazioni sia con altri Blog sia con quelli di giornalisti ed associazioni che mi hanno dato una patente di affidabilità, cosa questa che mi gratifica, in quanto essere attendibile ed affidabile rientra nei miei punti fermi, anche nella vita.
Tempo fa parlando con Francesco gli raccontavo che pensavo di riuscire ad arrivare, nel 2010, a 400.000 lettori. Invece nel 2010 siamo arrivati a 443.344 lettori. 🙂
Grazie a tutti quelli che mi (ci) leggono, grazie a Francesco puntuale commentatore con le sue acute osservazioni, per la rubrica Uno sguardo su Roma e per i contenuti che suggerisce. Grazie all’Opinionista Miro, che scrive poco, ma più di una volta ha dimostrato di sapere di quel che parla. Grazie all’universitaria Spugna 😉 che a tratti si fa convolgere e segnala questo e quello.
E grazie infine alla Signora K che tra uno sbuffo e l’altro sopporta che nei momenti liberi mi metta sul divano a smanettare con il portatile…
Ciao Paolo.
Condivido in pieno il tuo pensiero sul “meglio pochi ma buoni”; di blog che trattano temi frivoli e superficiali ce ne sono fin troppi (con tutto il rispetto), quindi ben venga un blog come il tuo che tratta di argomenti particolari e mai banali. E poi insomma…. direi che il gradimento in costante aumento del tuo blog dovrebbe essere un buon “indicatore” dell’ottimo lavoro che stai facendo.
Continua così dunque…. abbraccione.