Articolo aggiornato dopo la pubblicazione
Se l’Agenzia delle Entrate si impunta e pretende delle somme non dovute, ti devi sbattere come un dannato, spendere soldi e vedere che la Giustizia non è uguale per tutti, visto che poi l’Agenzia non rispetta neanche le sentenze della Commissione Tributaria…
Se l’Inps ti accredita, per loro errore, una somma non dovuta, cerca poi di sanzionarti per l’errore…
In compenso ti trovi a pagare l’Iva sulle Imposte, sia per la Tarsu che per le bollette gas…
Dopo questa premessa necessaria per rammentare come vanno le cose, ecco il testo inviato nei giorni scorsi all’Ufficio Paghe:
facendo riferimento alla sua mail del 14 maggio 2010 nella quale ci diceva che: “…le invio la ricevuta di protocollo dell’INPS. L’ente le rimborsera’ la somma di euro 638,00 sul vostro conto corrente bancario della quota relativa ai co.co.pro pagati in piu’. Vogliate cortesemente verificare se il bonifico avviene PROSSIMAMENTE a buon fine e se ciò non dovesse avvenire di segnalarcelo.” vi informiamo che da parte dell’Inps non vi è stato ancor nesssun rimborso.
Notato le date? Nel maggio 2010 mi informavano che l’Inps avrebbe provveduto al rimborso di soldi pagati in eccesso….
Ed infatti l’altro ieri ovvero nel marzo 2011 è arrivata la risposta:
Per il rimborso siamo ancora al punto di partenza in quanto l’Inps ha delle grosse difficoltà sulla partita dei co.co.pro. Vi chiedo di tenere monitorato il versamento per eventuali continui solleciti.
La prossima volta che lo Stato mi chiede dei soldi, proverò a dirgli che abbiamo delle difficoltà nel gestire la pratica… 😉
° ° °
Aggiornamento del 12 ottobre 2011 ovvero 19 mesi dopo che l’Inps ha protocollato la pratica di rimborso:
Purtroppo mi duole comunicarle che l’Inps per i Co.Co.Pro ha archivi da sistemare di molti anni addietro; si tratta ancora di pazientare e di tenere il tutto monitorato. Appena sarà possibile sollecitiamo ancora.
° ° °
Aggiornamento del 05 settembre 2013 ovvero 41 mesi dopo che l’Inps ha protocollato la pratica di rimborso:
Non vorrei che qualcuno pensasse che ho ricevuto il rimborso… non è successo.
° ° °
Chi la dura la vince…?
Aggiornamento del 04 dicembre 2013 ovvero oggi ho ricevuto questa comunicazione dall’Inps:
“In relazione alla domanda di rimborso della contribuzione indebitamente versata presentata in data 14/05/2010, per il rimborso dei contributi versati alla Gestione Separata nell’anno 2008 , Le comunico che è stato disposto il pagamento della somma di € 638,00 per contributi + € 44,47 per interessi dal 14/05/2010 al 06/12/2013 per un totale di € 682,47”
Ci sono voluti 5 anni per arrivare a questo punto, speriamo non ce ne vogliano altri 5 per fare il bonifico 😉
Pingback: I mancati pagamenti sono un grosso problema, ma nessuno ci tutela | Paoblog
Se l’azienda non paga con l’inps rischia l’avviso di garanzia e la procedura penale per la parte di competenza dei dipendenti se si tratta di contributi sugli autonomi arriva direttamente l’avviso esecutivo.
Ma quando è il contribuente a credito …………………………
Pingback: In arrivo la fusione Pd + Pdl (e qualche altro): nasce il P.d.M.? | Paoblog
Pingback: Sono ladri, tutti sapevano e ne abbiamo le scatole piene? Dimostriamolo. « Paoblog
Pingback: Ag. delle Entrate: se me li devi, li pretendo; se te li devo, vedremo… « Paoblog
Pingback: La percezione della crisi latita nuovamente… « Paoblog
Pingback: Ci risiamo, aumentano i prezzi e chi produce, annaspa… « Paoblog
Pingback: Ho chiesto il rimborso del bollo auto… « Paoblog
Pingback: Fisco e assistenza: quale riforma possibile? « Paoblog
Pingback: L’Agenzia delle Entrate accorcia i tempi di pagamento (e non solo)… « Paoblog
Pingback: Combattere l’evasione si può ed è pure facile. In Brasile ad esempio… « Paoblog
Pingback: Per una piccola azienda, la vera impresa è sopravvivere… (allo Stato) « Paoblog
Pingback: Tremonti: niente illeciti, solo errori. Voglio crederci, però…. « Paoblog
Pingback: Non esiste più la serietà « Paoblog