Alla radio questa mattina ho sentito una battuta che però sottoscrivo: “e se i vari partiti si fondessero nel P.d.M. (Pezzi di M…a?)”
(Ops, ho appena sentito Letta dire che lui è ottimista, che il Paese ha bisogno di risposte e che loro le possono dare…)
L’amica senese, che vive di pane e politica non si offenda, sicuramente ci saranno anche politici onesti e preparati, tuttavia nel momento in cui tu sei qui a fare sacrifici a ripetizione per tirare avanti, non puoi leggere che il governo fa un maxicondono fiscale a chi ha evaso 2,5 miliardi.
E tralasciamo il fatto che molte di queste società puzzano di mafia…
E tralasciamo il fatto che autorizzando queste sale giochi (ma se si chiama gioco d’azzardo, ci sarà una ragione…) hanno permesso a molti di rovinarsi (con le loro mani), creando sia un’emergenza sociale che paghiamo tutti noi…
Ma infine, ieri sono arrivate le paghe di agosto e relativo F24 …ed in un mese che di fatto non hai lavorato (e quindi non hai fatturato) quando compili l’F24 per 4823 € (che non ho) sapendo che sono soldi che se va bene saranno sprecati… bè (scusate) a me girano i coglioni.
P.S. 1 Il paradosso: a seguito del mancato incasso di 2 miliardi di tasse evase, ora Letta annuncia che per coprire questo mancato incasso si taglieranno i fondi per la lotta all’evasione, oltre che a polizia e vigili del fuoco. Ma ci prendi proprio per il culo, allora…
P.S. 2 Com’è che l’Inps si ricorda di me quando devo Dare ed invece si dimentica, da anni, che mi devono 638 €?
Se l’azienda non paga con l’inps rischia l’avviso di garanzia e la procedura penale per la parte di competenza dei dipendenti se si tratta di contributi sugli autonomi arriva direttamente l’avviso esecutivo.
Ma quando è il contribuente a credito ……………………………
leggo che: “Il governo è stato battuto in aula al Senato nella votazione di una mozione della Lega Nord che vieta per 1 anno l’apertura di nuovi centri per i giochi d’azzardo elettronico on line e nei luoghi aperti al pubblico.”
e mi vien da pensare che per una volta hanno fatto la cosa giusta, vista l’emergenza sociale che si è creata con il gioco d’azzardo ed invece…
prima Felice Casson, senatore del Pd spiega che :”tutto è avvenuto in un momento di grande confusione in Aula. In pratica si è trattato di un errore di votazione”.
e quindi hanno fatto la cosa giusta per sbaglio!?
ed infine il sottosegretario all’economia Alberto Giorgetti si lamenta per “il problema del mancato gettito per sei miliardi di euro”.
Avanti così…