la notizia che ho letto ieri non mi sorprende, visto che era nell’aria, tuttavia la resa dei conti si sta avvicinando.
D’altro canto vi ricordo che, nonostante il colpevole silenzio che avvolge queste vicende, stiamo pagando così tante multe che potremmo forse sistemare un pò i conti.
Ad esempio nel 2010 ci era stata inflitta una multa das 195.000 € al giorno, sempre in ambito discariche. Siamo nel 2012 e si parla di nuove sanzioni il che significa che il problema si trascina ed allora un calcolo a spanne: 195.000 € x 730 gg = 142 milioni di €.
Nel maggio 2010 siamo stati multati di 39.680 € al giorno+ altri € 178.560 per non avere attivato il numero unico di emergenza; altri conti, sempre a spanne e facendo riferimento solo alla prima multa, dovremmo essere a circa 35 milioni di €.
Siamo poi prossimi a beccarci un’altra multa in merito al trattamento delle acque reflue, d’altro canto è anche vero che la UE ha delle pretese esagerate, in fondo siamo oltre il tempo massimo di soli 14 ani … 😦
Dico mica stiamo giocando a monopoli con i soldi fasulli…
Chi paga quindi? I politici incapaci di fare il loro lavoro oppure lo Stato con i soldi di noialtri cittadini che paghiamo le tasse?
°°°
La Commissione Europea ha chiesto alla Corte di giustizia di condannare l’Italia a una multa di 56 milioni di euro per il mancato rispetto della sentenza con cui il nostro Paese era stato già riconosciuto colpevole per centinaia di discariche illegali e omessi controlli nella gestione dei rifiuti.
«I problemi sussistono ancora in quasi tutte le regioni italiane e le misure in vigore non sono sufficienti per risolvere il problema a lungo termine».
La Commissione Europea con la decisione presa mercoledì 24 ottobre ha sollecitato quindi l’Italia ad agire «urgentemente» per bonificare centinaia di discariche illegali e incontrollate di rifiuti.
Nonostante gli impegni presi dalle autorità italiane nel 2007, solo 31 discariche problematiche saranno bonificate entro la fine del 2012.
Bruxelles, oltre alla multa forfettaria da 56 milioni di euro, ha chiesto un’ammenda giornaliera di 256.819,20 euro per il periodo che eventualmente trascorrerà tra una seconda sentenza di condanna fino a quando i motivi non saranno stati del tutto eliminati.
Pingback: I rifiuti di Roma mettono l’Italia nei guai | Paoblog
Pingback: Benessere animale: per i maiali in arrivo nuove regole dall’Europa « Paoblog