Non per fare il pignolo, ma chi li paga questi 39.680 € al giorno di multa? Ai quali si aggiungeranno poi altri € 178.560…
Facciamo due conti: la prima condanna è stata del gennaio 2009.
Siamo a maggio 2010, arrotondiamo di alcune settimane per comodità e fanno circa 450 giorni x € 39680 = € 17.856.000 … Dico mica stiamo giocando a monopoli con i soldi fasulli…
Chi paga quindi? I politici incapaci di fare il loro lavoro oppure lo Stato con i soldi di noialtri cittadini che paghiamo le tasse?
Clicca QUI per leggere un aggiornamento del post
°°°
La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, di adire per la seconda volta la Corte europea di giustizia contro l’Italia per non aver ancora attivato, unico fra gli Stati membri, il numero telefonico d’emergenza 112. L’Italia era già stata condannata dalla Corte per questo inadempimento il 15 gennaio 2009.
Il secondo ricorso in Corte è accompagnato dalla richiesta di una forte sanzione pecuniaria: l’Italia dovrà pagare 39.680 euro al giorno per tutto il tempo che sarà intercorso fra la prima e la seconda condanna della Corte, più 178.560 euro al giorno, a partire dalla seconda sentenza di condanna e fino a quando il Paese non si metterà in regola.
Presentando alla stampa la decisione, il portavoce del commissario responsabile del settore delle Tlc, Neelie Kroes, ha osservato che “c’è della gente che muore in Italia a causa della mancata attivazione del servizio d’emergenza del 112, che permetto ai soccorsi di individuare con precisione il luogo da cui si chiama in caso di incidente”.
Un servizio che sarebbe particolarmente utile, ad esempio “per i turisti in Italia che potrebbero non sapere esattamente dove si trovano”.
APCOM- Ue: Sanzioni a Italia, non ha attivato servizi d’emergenza 112.
Pingback: Discariche illegali, in arrivo la multa da 56 milioni + 256.819 € al giorno… | Paoblog
Pingback: Bene, aspettiamoci un’altra multa dalla UE. Avanti così… | Paoblog
Pingback: Banche dati on line: da Antitrust sanzioni per oltre 600mila € a tre società | Paoblog
Pingback: Sabato aumentano le accise su benzina e gasolio, ma non di 24 cent… | Paoblog
Pingback: Il 112 (numero unico emergenza) o non c’è oppure…non funziona. | Paoblog
Pingback: Chiamala “spending review” se ti va: e la Calabria spreca 500.000 € | Paoblog
Pingback: A che punto siamo con il 112, Numero Unico d’Emergenza? | Paoblog
Pingback: Ottantenne contromano sulla Pontina, autista-eroe lo ferma | Paoblog
Pingback: Efficienza energetica edifici: Italia condannata per inadempienza | Paoblog
Pingback: In Italia milioni di galline sono allevate in gabbie illegali. Le uova costano meno, ma il benessere animale conta di più « Paoblog
Pingback: Sai che novità: Italia rischia multa da 56 mln « Paoblog
Pingback: Il numero unico delle polizie tarda e l’Emilia fa una app « Paoblog
Pingback: L’importanza del 112 per chi viaggia « Paoblog
Pingback: Altro che Casta, ecco i veri costi (che paghiamo noi) « Paoblog
Pingback: Digitare il PIN al Bancomat in senso inverso chiama la polizia? E’ una bufala! « Paoblog
Assurdo che no sia ancora operativo.. anche così si bruciano i soldi dei contribuenti! Non ci sono scuse!