Sono ancora sotto choc per l’ennesima rapina comunale, la Cosap, però mi è venuta in mente una cosa successa qualche settimana fa che trovo calzante, visto il tema di occupazione di suolo pubblico.
Nella nostra via si era formata una bella buca, sufficiente per far correre dei rischi alle auto e fonte di caduta garantita per bici o moto…
Qualcuno ha chiamato in Comune che ha fatto uscire il 3° reparto strade per la riparazione, ma giunti qui si sono rifiutati di tapparla perchè risulta che questa è una “Via privata” ..
Oggi sono arrivati i vigili e, parlando con me ed il proprietario della carrozzeria nella via, ci dicevano che trattandosi di Via privata la manutenzione della strada è a carico dei proprietari delle case/aziende nella via…
A quel punto l’altro ha detto: ed allora mettiamo una sbarra all’inizio della via e non facciamo passare nessun altro, ma il vigile (donna, molto ragionevole, chiara e critica verso l’atteggiamento del Comune) ha detto che la via risulta privata, ma di pubblico passaggio per cui non si può vietare il transito…
Ed allora sembra una presa per il C…. è privata per le manutenzioni, ma non per il passaggio… passaggio che tra l’altro influisce sulle condizioni del manto stradale….
E come diceva la vigilessa, il Comune ha le braccine corte, che si allungano solo quando deve prendere…..
Tuttavia, come facevo notare, se la via è Privata, come mai è asfaltata, ha la luce, ecc…?
E perchè devo pagare per occupazione di suolo pubblico per l’accesso ad una via che è privata?
Detto questo, se è Privata perchè negli scorsi anni sono sempre usciti per tappare le buche e/o asfaltare?
Dopo quanto successo, il proprietario di un’azienda ha riempito di cemento la buca, in modo da evitare problemi a chi è di passaggio, tuttavia ho notato ieri che dev’essere passato qualche operaio comunale perchè la ex-buca è stata ricoperta d’afalto, creando di fatto una cunetta…
Quindi la buca non la chiudevano, ma in compenso (successivamente) ci hanno fatto una cunetta…
I commenti sono chiusi.
Pingback: A Mi Manda Rai 3 si parla di buche e i Comuni non si presentano. Complimenti. | Paoblog
Pingback: Domani pago la Cosap, ma il passo carraio lo uso su gentile concessione degli altri automobilisti… « Paoblog
Pingback: Il segno dei tempi: chiude il negozio di scarpe ed apre… « Paoblog
Pingback: Questa mi mancava: sul passo carrabile non può parcheggiare nemmeno il beneficiario « Paoblog
Ma veramente sfioriamo il grottesco….