Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Olio di palma: è economico, ma ci costa caro

leggo su Altroconsumo

Merendine, snack, creme e detersivi: l’olio di palma si trova in moltissimi prodotti confezionati. A risentirne è non solo la salute, ma anche l’ambiente. Sotto la lente 18 aziende, di cui abbiamo valutato l’impegno sociale e la trasparenza. Guarda il nostro video.

Sembra strano che un biscotto e uno shampoo possano contenere lo stesso ingrediente. Eppure, nel caso dell’olio di palma, è proprio così. Cibi pronti, prodotti da forno, cosmetici e detergenti: questo grasso viene usato in oltre il 50% dei prodotti confezionati, proprio perché è versatile, economico e perché dà agli alimenti la giusta consistenza, garantendone la stabilità.

Ma l’olio di palmanon è tra i più pregiati dal punto di vista nutrizionale e la sua produzione implica danni all’ambiente. Solo tra due anni, però, ci sarà possibile – per legge – sapere sempre in quali prodotti alimentari è contenuto.

L’olio di palma è l’olio vegetale più consumato al mondo e viene prodotto nei paesi tropicali dai frutti della palma da olio. Una produzione massiccia che implica molti problemi ambientali e sociali.

Tra tutti, in particolare la deforestazione: visitando i campi dell’Indonesia, abbiamo proprio verificato che – complice una scarsa tutela legislativa – molte piantagioni hanno sostituito vaste aree forestali.

La lotta alla deforestazione è tra gli obiettivi primari della RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil – Tavola Rotonda per l’Olio di Palma Sostenibile), nata nel 2004 per garantire il rispetto di certi standard di responsabilità da parte dei suoi membri (1.000 nel settembre 2012).

L’organizzazione è l’unica grande alternativa valida per ora, ma – purtroppo – non abbiamo potuto misurarne il reale impatto, perché nessuna piantagione indonesiana certi cata RSPO ha accettato di essere visitata.

Un commento su “Olio di palma: è economico, ma ci costa caro

  1. Pingback: Il vero gelato alla Nutella è un prodotto industriale con poche nocciole e tanto olio di palma | Paoblog

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: