di Colin Dexter
Sellerio – Pagg. 344 – € 14,00
Trama: Due ragazze a Oxford attendono alla fermata l’ultimo autobus per Woodstock; il bus è in ritardo e le due ragazze si incamminano a piedi sperando di trovare un passaggio. E lo trovano perché dopo un po’ una macchina si ferma e le fa salire a bordo. Passaggio fatale per una delle due, che verrà ritrovata assassinata poche ore dopo. L’ispettore Morse inizia l’indagine con l’aiuto del sergente Lewis, suo aiutante (in questa e in tutte le avventure che seguiranno). La verità si fa strada con difficoltà e non sarà una scoperta facile né felice.
Letto da: Paolo
Opinione personale: Questo è il primo libro con il personaggio dell’Ispettore Morse, ma tempo fa avevo già letto Niente vacanze per l’Ispettore Morse che mi aveva ben impressionato al punto da spingermi all’acquisto degli altri due romanze pubblicati da Sellerio.
Anche in questo caso la storia mi è sembrata un pò intricata, il che a tratti rende difficile capire il proseguo delle indagini e soprattutto causa dei cambi di rotta da parte di Morse, che spesso è già complicato di suo. Ma proprio questo suo carattere, a tratti spigoloso e sicuramente burbero, a conquistare nonostante l’apparente antipatia che suscita inizialmente.
Considerando che questo, come detto, è il primo libro con Morse, ritengo sia meglio leggere subito l’ottima Nota di Paolo Zaccagnini inspiegabilmente (per me) posizionata al termine del libro.
Pingback: Un libro: Al momento della scomparsa la ragazza indossava | Paoblog