Gli anziani non si muovono agilmente nel traffico.
Non sono in grado di “scattare” per evitare i pericoli o di attraversare la strada velocemente. Sono naturalmente anziani. Non si può chiedere loro di adattarsi al traffico, ma si deve chiedere a chi guida di rispettarli. Però che anche i pedoni facciano la loro parte (giovani e anziani che siano) e mi riferisco, quale esempio, a quel tipo che impegnato com’era a scrivere sullo smartphone ha attraversato di slancio la strada, senza neanche prendere in considerazione il traffico ovvero me che stavo arrivando. Per sua fortuna lo avevo già notato e conoscendo i miei polli… Clicca QUI per scaricare il libretto (f.to 10×15 cm, 32 pagine a colori) che ha come filo conduttore l’ironia delle più importanti matite italiane che con le loro vignette, oltre a strappare sorrisi amari, invitano chi guida alla riflessione e all’adozione di comportamenti più responsabili sulle strade. Insieme alle vignette, foto di personaggi con messaggi, testi letterari e scientifici.
Pingback: Auto reali in sosta (vietata) sul marciapiede virtuale; ed il pedone? Fatti suoi. | Paoblog