Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

La moda dei prodotti che “sembrano” naturali colpisce qua e là…

in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare

McDonald’s  ha modificato l’aspetto del sandwich per la colazione. Nella versione precedente, chiamata EggMcMuffin, l’albume cotto aveva una forma perfettamente circolare, mentre in quella attuale, chiamata Egg White Delight McMuffin, la forma è diventata irregolare e simile a quella che si ottiene cuocendo un uovo a casa.

La Kraft Foods, ha impiegato oltre due anni a sviluppare un metodo per ottenere fette di tacchino irregolari, per farle sembrare tagliate a mano e non affettate meccanicamente.

E, ancora, la catena di pizza Domino’s, ha invitato i propri dipendenti a non preoccuparsi più di tirare la pasta in modo da ottenere teglie dalla forma rettangolare: qualche imperfezione, hanno ricordato i vertici, aiuta la vendita.

Molti commentatori hanno fatto notare che si tratta soltanto di un maquillage commerciale; tra questi Michele Simon, avvocatessa di alcune associazioni di consumatori che ha dichiarato a Time: «Tutto ciò non cambia il fatto che gli alimenti restano dei prodotti industriali e le aziende usano questi trucchi per ingannare il pubblico».

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 8 luglio 2013 da in Consumatori & Utenti, Leggo & Pubblico con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: