Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Carichi sporgenti, un esempio da non imitare

Un articolo di SicurAuto che pubblico in sintesi e che tocca un argomento sottovalutato dai più, anche se di esempi ne abbiamo in quantità sulle nostre strade; ricordo quanto raccontato dall’amico Miro ed alla sua decisione presa in autostrada, in mezzo secondo quando si è trovato davanti dei tubi caduti da un camion così come la trave in ferro caduta da un autocarro e che ha centrato un’auto (ed è andata bene…) e la grondaia sporgente e mal legata su un autocarro dal quale, una volta scattate le foto, mi sono tenuto ben lontano.

Non ultimo trovo che siano trascurate anche le operazioni di scarico, come raccontavo tempo fa. Spesso si vedono dei filmati sul web con camion che si rovesciano, gru che non riescono a tenere il carico e via dicendo.

Di primo acchito gli effetti di tale incompetenza e superficialità, possono anche far ridere, ma in realtà si tratta di tragedie sfiorate, di incidenti (sul lavoro o stradli) assolutamente evitabili. Il che dovrebbe farci riflettere, oltre che ridere.

° ° °

La foto che vedete nella copertina ci costringe, nostro malgrado, a tornare a parlare di carichi male assicurati o, come in questo caso, sporgenti. Le immagini si commentano da sole.

La fotografia è stata scattata in una rampa di accesso alla Cassia bis, una strada statale a scorrimento veloce e a due corsie che collega Roma con la Provincia di Viterbo: Una strada dove il limite di velocità generalizzato è di 90 km/h ma che, in alcune condizioni, scende anche  a 70 km/h.

L’automobilista in questione ha pensato bene di caricare queste assi di legno sulla sua Citroen Berlingo e di partire senza pensarci troppo su.

Come si può vedere bene dalle foto, le sei assi di legno sporgono di un buon metro e mezzo dalla sagoma della vettura e non sono assolutamente segnalate. Ma, ancora peggio, se si osserva bene si scopre che le assi non sono state assicurate in alcun modo!

Infatti il guidatore si preoccupa di tenere ferme passandoci attorno il suo braccio destro. Ora, vogliamo essere ottimisti, e vogliamo pensare che questo dissennato automobilista avesse intenzione di compiere solo un breve tratto di strada e, vogliamo sperare, che volesse farlo a velocità moderata.

Ma, ciononostante, la pericolosità del suo comportamento è estrema.

Un commento su “Carichi sporgenti, un esempio da non imitare

  1. Pingback: Container “in libertà” sui tir. E alla prima curva allegra ci piombano addosso | Paoblog

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: