Da quando esistono le figurine Panini, il calcio è un po’ più bello. Generazioni di bambini (e genitori) hanno investito monetine su monetine per arrivare a completare l’album, si sono sfidati per conquistare le foto dei loro campioni, si sono alleati per scambiarsi i doppioni e arrivare alla tanto agognata meta.
Da quando esistono le figu Panini, nessun cognome ha mai rappresentato l’ansia da figurina mancante come quello di Pierluigi Pizzaballa.
Ex portiere dell’Atalanta, negli Anni 60, è diventato il simbolo della figurina introvabile. Amato e odiato da tutti, famoso ancora oggi tra i collezionisti più giovani, che spesso, poi, sono i figli di quelli di una volta.
Massimo Volpi racconta così il suo amore per il calcio e gli album Panini, con Pizzaballa ti odio. L’epopea di un bambino livornese di 10 anni che, nel 1965, cerca in tutti i modi di attaccare anche l’ultima figurina.
E nella sua impresa trascina tutta la famiglia, e tutta la città. Alla disperata ricerca di Pizzaballa. Un libro per bambini che piacerà anche a quelli che bambini non sono più.