Il cinema secondo 50 grandi cineasti. David Lynch, Quentin Tarantino, Werner Herzog, Takeshi Kitano. Da occidente all’estremo oriente, dal Sud al Nord del mondo, la Settima arte spiegata attraverso le parole e le idee dei suoi demiurghi.
Quello di Donatello Fumarole e Alberto Momo, più che un libro di interviste, è un vero e proprio atlante, una guida al mondo del cinema contemporaneo.
Ci sono le impressioni e le visioni di George Romero e Roger Corman, i racconti crudi di Abel Ferrara, la poetica di Aleksander Sokurov e Aki Kaurismaki.
Un viaggio nel tempo e nello spazio, che attraversa tutti i continenti e le epoche di una forma artistica ancora giovane ma già estremamente ricca. Tra passato, presente e futuro, dai pionieri capaci di creare allucinazioni con pochi strumenti alle tecniche più moderne, che all’immaginazione lasciano poco spazio. Un volume imperdibile per i cinefili italiani.