Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Youtube, arrivano i servizi a pagamento

web00in sintesi un articolo che leggo su Il Salvagente

Anche Youtube si aggiorna, e da ieri ha cambiato faccia.

Nella home, accanto alla schermata tradizionale, l’utente ha due possibilità. Cliccare su “Musica”, e quindi selezionare le sue clip preferite, oppure posizionare mouse o dito sull’opzione “Che cosa guardare”, per avere la scelta tra le diverse categorie di video (musica, spot, film, tutorial, etc).

Ma la vera novità è che, in Italia come in altri sei Paesi (Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna, Irlanda, Finlandia e Portogallo) lunedì prossimo partirà anche la versione beta di Music Key, gratuito per i primi sei mesi e poi a in offerta a 7,99 euro al mese (poi il prezzo salirà a 9,99 euro al mese).

Un po’ come Spotify nella sua versione a pagamento, Music Key darà la possibilità di ascoltare musica in HD senza annunci pubblicitari e, su smartphone, anche in background e offline, anche a schermo bloccato, anche salvando solo la traccia audio.

“Il servizio comprenderà anche accesso illimitato a Google Play Music, sbloccando lo streaming delle radio tematiche che include un catalogo di 30 milioni di brani e includendo la funzione di cloud storage fino a un massimo di 20.000 file”, spiega il sito Wired.it.

 

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 13 novembre 2014 da in Consumatori & Utenti, Leggo & Pubblico, Tecnologia, Scienza, Web & C. con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: