Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

L’eco-cemento prodotto combinando batteri e rifiuti

ambiente (1)Sono le piccole cose a fare la differenza e mai come in questo caso l’affermazione sembra rivelarsi vera.

Un team di scienziati e ricercatori sta lavorando ad un progetto europeo che permetterà di creare un eco-cemento coltivato a partire dai batteri.

L’industria delle costruzioni pesa sull’ambiente per il 40% delle emissioni e della richiesta energetica, la sola produzione di cemento incide a livello globale del 5% sulle emissioni di biossido di carbonio.

Grazie all’Eco-cemento che sta elaborando questo team sarà possibile abbattere non solo il livello di inquinamento prodotto dalla filiera, ma anche risparmiare energia e materie prime.

“La materia prima è composta sostanzialmente da rifiuti – precisa Laura Sánchez Alonso, ingegnere presso Essentium Group, il gruppo a capo del progetto – quindi non sosteniamo i costi per l’estrazione del materiale, come avviene invece per il cemento. Non abbiamo nemmeno le spese per l’energia, che un’industria che produce cemento deve mettere in conto”.

Sono infatti sufficienti solo 30 °C costanti per produrre l’eco-cemento partendo da uno dei batteri più comuni, il batterio del terreno, che viene miscelato in una purea di urea e sostanze nutritive che lo rivitalizzano dando inizio al processo.

Fonte: L’eco-cemento prodotto combinando batteri e rifiuti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: