Una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai futuri lettori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione.
Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.
Il 23 aprile 2015 in Italia sarà il giorno di #ioleggoperché, un’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori in cui i protagonisti sono i libri e i lettori.
L’obiettivo è di stimolare chi legge poco o chi non legge: parliamo di ben più della metà degli italiani.
Abbiamo deciso di incuriosirli, con l’aiuto dei lettori.
Abbiamo deciso di farlo in modo originale ed efficace.
Abbiamo deciso di mettere al centro di questa iniziativa i libri, le persone, tutti gli organismi e le iniziative che hanno a cuore la lettura e, in generale, la cultura.
Ami leggere e vuoi condividere questa passione con gli altri?
Se diventerai un Messaggero ti chiederemo di trovare la libreria #ioleggoperché più vicina a casa tua, ordinare i 24 libri entro il 9 Marzo e affidarli a qualcuno che legge poco o niente.
Potrai seguire la tua intuizione, la tua sensibilità e il tuo stile per affidare i 24 libri ai nuovi lettori: devi solo riuscire a incuriosirli e invogliarli a leggere.
Potrai partecipare e organizzare incontri ed eventi in scuole, università, biblioteche, librerie. Oppure potrai affidare i libri nei tuoi incontri quotidiani: in un viaggio in treno, in una pausa caffè, durante una passeggiata al parco…
E condividere sui social network i momenti più significativi di #ioleggoperché scoprendo tutti i giochi, le attività e gli eventi dedicati ai Messaggeri.
Gli Amici del Blog che hanno aderito all’iniziativa…
Interessante la possibilità di scrivere sul Muro virtuale le citazioni (max 400 caratteri) tratte dai libri letti.; ad esempio…