Detox Leader – I marchi della moda che si sono impegnati a garantire ai propri consumatori dei vestiti liberi da sostanze tossiche in tempi accettabili e l’implementazione di azioni concrete.
Sulla trasparenza legata all’utilizzo di sostanze chimiche pericolose G-Star Raw è in netto vantaggio, riconoscendo il diritto fondamentale dei consumatori e delle comunità locali di venire informati su cosa viene rilasciato nelle nostre acque.
Dando seguito alle parole con i fatti, la compagnia ha cominciato a rivelare gli scarichi della sua filiera attraverso la piattaforma dell’Istituto per gli Affari Ambientali (1).
G-Star garantisce l’utilizzo della migliore tecnologia attualmente in circolazione per quanto riguarda l’identificazione delle sostanze chimiche tossiche presenti nei suoi prodotti e nei suoi scarichi (sia per quanto riguarda i limiti di rilevabilità che per la metodologia di controllo), un passo fondamentale verso la completa eliminazione di sostanze chimiche pericolose.
Non solo, l’azienda olandese ha anche cominciato ad utilizzare sostanze alternative, libere dai PFC, in accordo con quanto previsto dall’impegno Detox riguardante l’eliminazione dei PFC a partire da dicembre 2014.
Invitiamo G-Star a rimanere “il primo della classe” e continuare a dimostrare il suo talento puro come campione Detox.
1. L’Istituto Cinese per gli Affari Ambientali è una ONG specializzata nella pubblicazione di dati ambientali e gestisce tra le più credibili piattaforme per la divulgazione degli scarichi di sostanze chimiche in acqua.
Articolo correlato: Come #Detox sta ripulendo la moda