Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

@penna_biro ti parlerò del contatore elettronico del gas

pensieri parolearticolo aggiornato dopo la pubblicazione

Come scritto nel titolo, questo post è destinato a @penna_biro che sicuramente apprezzerà tanto più considerando l’articolo che scrisse tempo fa proprio sui contatori intelligenti (o presunti tali)…

Premetto che quello che segue è riferito all’utenza aziendali.

Un mesetto fa la A2A ha cambiato il contatore del gas, mettendo quello elettronico il che dovrebbe assicurare la lettura a distanza e quindi maggior precisione e tempestività nelle bollette.

Se non fosse che oggi suonano alla porta, apro ed un addetto A2A mi fa: devo fare la lettura del gas, mi apre lo sportello*?

(* Il contatore è protetto da un armadietto metallico che aveva una feritoia in corrispondenza del display che, va da sè, ora non si vede più, dato che la posizione del contatore è cambiata.)

Apro e poi gli dico: ma non è un contatore elettronico?

E lui: Eh già, li cambiano e poi non vedono che non funzionano… (nel senso che non fanno la lettura a distanza)

Passano i mesi e continuano le letture “visive” ed ogni volta l’addetto conferma quanto già detto.

Alla fine esce un tecnico che collega il suo palmare al contatore dicendomi che ci sono stati dei problemi, ma adesso è tutto  a posto.

Ed infatti ogni mese suonano alla porta e l’addetto dell’A2A mi dice: dovrei fare la lettura del gas.

Aggiornamento del 20 marzo 2018

La storia del contatore elettronico del gas che non fa la telelettura e quindi è inutile, parte dal lontano ottobre 2015 e non si vede nessuna soluzione all’orizzonte.
 
L’altro giorno è nuovamente passato il letturista, e lui per prima ride (amaro) quando vede la mia espressione sul volto.
 
Mentre fa la lettura ancora una volta mi stupisco del disservizio pluriennale e lui mi dice che “lasci perdere, che questo mese dobbiamo fare anche 30.000 letture della luce, che i contatori non hanno inviato i dati.
 
Che poi, non solo non funzionano, ma prima o poi dovremo pure venire a cambiare la batterie… andavamo così bene prima, passavamo a fare le letture e via andare…”
 
Aggiornamento del 16 ottobre 2019: Sono passati 4 anni dall’installazione e ieri è passato il letturista di A2A perchè la telelettura non funziona. Sai che novità…
 
Aggiornamento del 31 gennaio 2020: La telelettura non ha mai funzionato e continua a non funzionare…

Aggiornamento del 20 marzo 2018: La storia del contatore elettronico del gas che non fa la telelettura e quindi è inutile, parte dallontano ottobre 2015 e non si vede nessuna soluzione all’orizzonte. L’altro giorno è nuovamente passato il letturista, e lui per prima ride (amaro) quando vede la mia espressione sul volto.

Mentre fa la lettura ancora una volta mi stupisco del disservizio pluriennale e lui mi dice:”lasci perdere, che questo mese dobbiamo fare anche 30.000 letture della luce, che i contatori non hanno inviato i dati. Che poi, non solo non funzionano, ma prima o poi dovremo pure venire a cambiare la batterie… andavamo così bene prima, passavamo a fare le letture e via andare…”

Aggiornamento del 12 novembre 2021: Bolletta del gas in negativo. Cose che capitano quando il contatore elettronico installato nell’ottobre 2015 non ha mai funzionato da remoto e sei vincolato alle letture fisiche.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: