Un negozio ha messo a disposizione delle persone di passaggio un grosso pupazzo di neve (finta, va da sè) per fare delle foto, ma la maleducazione della gente è tale da rendere necessario un cartello con una precisazione…
Passeggiando per il parco adiacente alle Terme vedo un piccolo scaffale nei pressi di alcune panchine; libri, a disposizione dei passanti.
Ho cercato qualche informazione aggiuntiva in merito. Leggo che:
All’interno del parco della Stazione e del parco delle Terme si trovano degli scaffali con libri messi a disposizione dalla Biblioteca Civica.
Sono poi i frequentatori dei parchi ad animare l’iniziativa e a poterne usufruire, fino al tardo autunno: possono leggere i libri sul posto, oppure portarli a casa, ma anche decidere di donarne di propri.
Il servizio, a disposizione in modo del tutto gratuito, è curato dalla Biblioteca Civica e dalle Giardinerie comunali. Il disegno degli scaffali è opera della designer meranese Alberta Schiefer.
Passeggiata d’inverno lungo il Passirio; incisi sugli schienali di molte panchine dei pensieri…
La passeggiata Lungo Passirio prosegue nella soleggiata Passeggiata d’Inverno. Vale la pena fermarsi alla “Wandelhalle” (1889). Lì si tengono tanti concerti d’estate e si possono ammirare dipinti di paesaggi altoatesini. Da qui si raggiunge inoltre Maia Alta, dove si trova il Castel Trauttmansdorff.
Passeggiata d’estate, sempre lungo il Passirio…
Sulla passeggiata gemella della Passeggiata d’Inverno, Merano mostra la sua vegetazione ricchissima: pioppi, palme, cedri e tante altre piante offrono ombra nelle calde giornate d’estate. All’ingresso inferiore della passeggiata si trova una statua dell’imperatrice Elisabetta dell’Austria.
Questa la piazza davanti all’albergo, alle 23.57 del 31 dicembre.
La stessa piazza alle 8 del 1° gennaio, mi sarei aspettato un pò di rifiuti, ma avevo dimenticato di essere in una regione civile ed efficiente…
La pulizia che si vede lungo le strade di Merano e dell’Alto Adige e del Trentino è degno di nota e fa la differenza; dopo di che qualcuno che canta fuori dal coro c’è anche qua ed infatti passeggiando lungo il Passirio ecco spuntare una bicicletta e poco prima abbiamo visto un singolo sacchetto della spazzatura gettato sulla riva.
In ogni cosa ben diversa dalle tonnellate di rifiuti che vengono buttati nei Navigli …
A Merano le biciclette sono ovunque; ha attirato la mia attenzione questo misterioso contenitore posto lungo la strada pedonale… 😉