Una volta che le multe sono giuste, ben vengano, come ad esempio i divieti di sosta che colpiscono i più deboli…
I Vigili sostano sul posto disabili e multano chi protesta
Manca del tutto, nella pur ampia gamma delle reazioni, la sola che parrebbe congrua: la cognizione, cioè, che se un veicolo viene multato per divieto di sosta, in genere questo accade perchè il veicolo è in divieto di sosta. Esiste, cioè, un rapporto di causa ed effetto tra un’infrazione ed una punizione. “ (Michele Serra)
Milano capitale delle multe e chi dice di no, però…
Roma abbandona le multe cartacee e passa ai taccuini digitali, con 200 esemplari in forza a tutti i gruppi della città.
Sarà possibile accertare molte più soste vietate, permettendo inoltre la verifica in tempo reale delle revisioni e delle coperture assicurative dei veicoli: merito, dice la Polizia locale di Roma, del taccuino digitale.
Lo strumento, di fatto uno piccolo smartphone dotato di GPS e telecamera, utilizza un applicativo multifunzione in grado di riconoscere la targa del veicolo, annotare la sua posizione geografica, lo stato di revisione e l’assicurazione (tutto in tempo reale).
(Dovrebbero darlo anche agli ausiliari & vigili milanesi in modo da evitare che >Prendi una multa, la vuoi pagare, ma il verbale è illeggibile. Che fare?)
L’agente è in grado, con pochi tocchi sul touch screen (#dilloinitaliano: schermo o, volendo esagerare, schermo tattile), di redigere il verbale e inviarlo al sistema elettronico centrale.
Fonte: Roma: Comune scatenato con le multe elettroniche | SicurAUTO.it