Sul Blog ci sono numerosi post dedicati all’olio extravergine venduto a prezzi troppo bassi che per forza di cose nascondono una bassa qualità se non, talvolta, una vera e propria frode commerciale.
Nel caso specifico dell’olio venduto ad € 2,69/litro, Il Fatto Alimentare fa notare che in questo articolo, si tratta di una politica commerciale, per me discutibile:
Mantenere un prezzo basso, con un margine di guadagno a volte addirittura nullo o in perdita, è un metodo perfetto per attirare clienti, sapendo che non si limiteranno a comprare la bottiglia. In questo modo il supermercato guadagna su altri prodotti o sui volumi di vendita.
Come si legge poi in questo articolo di Teatro Naturale:
Torna il sottocosto, l’olio extra vergine d’oliva non ha alcun valore. Il comparto olivicolo-oleario, dopo l’annus horribilis, non ha saputo creare valori e valore.
La qualità infatti ha un costo sotto al quale non si può scendere ed Alberto Grimelli, direttore di Teatro Naturale, spiega che:
Il prezzo [di Eurospin] è accettabile, ipotizzando che l’olio extravergine sia di provenienza comunitaria e non italiana.
L’offerta a € 2.69 può far supporre che la qualità della materia prima non sia buona e il prodotto abbia una corta shelf life (#dilloinitaliano: durata [del prodotto] validità o durata di conservazione ) con conseguente facilità all’irrancidimento.
Il consumatore meno informato non valuterà queste dinamiche commerciali e meno che mai farà dei distinguo qualitativi, che in ogni caso anche se sempre di automobili si parla, non è che la Fiat Tipo ed una Ferrari siano la stessa cosa.
Vale anche per l’olio e per ogni cosa che acquistiamo.
Ma se da una parte elogi l’olio extravergine come un prodotto di qualità e dall’altro abbassi il prezzo sino ad arrivare al sottocosto, va da sè che chi compra l’olio ad € 2,69 riterrà poi che quello venduto a 8-10 € sia caro, se non un furto… e così facendo si penalizza chi offre un prodotto migliore di quello che compri tu.
Visto che si parla di qualità dell’olio, come spiegano nel video di Coltura & Cultura: L’olio extravergine d’oliva è una benedizione “se” è solo una spremuta di olive. Vi chiederete, perché?
Tutte le risposte nel filmato che svela tutti i segreti di un prodotto di grande qualità, dalle innumerevoli proprietà benefiche, a patto di conservarlo nel modo giusto…