Proprio qualche giorno per provarlo fa ho acquistato un gelato in vaschetta all’Unes, ma con prodotti bio e senza olio di palma o simili ed ovviamente costa più dei classici gelati in vaschetta.
Se ritrovo l’incarto, trascriverò gli ingredienti…
Su 114 gelati esaminati nei tre supermercati, il 75-80% è preparato con il mediocre palma, palmisto e cocco!
In questa indagine sui gelati in vaschetta o in barattolino presenti nei banchi frigorifero dei supermercati abbiamo preso in considerazione le confezioni che usano grassi del latte (panna e burro) e quelli che usano oli tropicali: palma, palmisto o cocco.
La rilevazione ha interessato 114 gelati per un totale di 32 marche, venduti nei supermercati Carrefour, Bennet, e Coop.
I gelati industriali ai gusti creme che usano la panna o grassi del latte sono un ricordo.
La panna è una prerogativa di marchi come Fiorfiore Coop, Viviverde Coop, Haagen Dazs (fanno eccezione i gusti Cookies & Cream e Macadamia Nut Brittle cha hanno anche l’olio di cocco), Gelato Madre (G7) e alcuni prodotti particolari come il gelato al panettone Cremamore e il gelato fior di ricotta Darios.
In tutti gli altri casi i gelati usano oli vegetali come il palma e/o il palmisto abbinato all’olio di cocco che conferisce una buona struttura.
Possiamo dire che con una certa delusione che il gelato industriale ha ormai abbandonato quasi del tutto gli ingredienti di pregio, per ripiegare su grassi tropicali di mediocre qualità.
lettura integrale (consigliata) qui Gelati in vaschetta addio panna! L’80% ha palma e cocco