Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Prescrizioni mediche, l’appropriatezza diventa più “leggera”

farmaciaScendono a 40 le prestazioni sanitarie per cui i medici di famiglia saranno obbligati a verificare le condizioni di erogabilità.

L’appropriatezza prescrittiva – che tanto aveva fatto infuriare lo scorso anno i medici di famiglia – diventa più “leggera” con il nuovo Dpcm presentato al ministero della Salute dalla titolare Beatrice Lorenzine e dal direttore generale, Renato Botti, insieme alla presidente Fnomceo, Roberta Chersevani.

Insomma, i medici di base tornano ad avere l’ultima parola sugli esami e i medicinali che prescrivono ai loro pazienti fatta eccezione per un ristretto numero (lo scorso anno erano circa 200) di prestazioni.

Tra le novità più importanti, viene aggiornato l’elenco delle malattie rare: entrano oltre 110 nuove patologie, tra cui la sarcoidosi, la sclerosi sistemica progressiva e la miastenia grave.

Fonte & dettagli: Prescrizioni mediche, l’appropriatezza diventa “soft” | il Test – Salvagente

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 20 luglio 2016 da in Consumatori & Utenti, Leggo & Pubblico, Salute & Benessere con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: