Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Bambini in auto. Dal 2017 tutti i seggiolini dovranno avere lo schienale

Le norme cambiano, le protezioni aumentano, se non fosse che I genitori continuano a non capire ed i bambini continuano a morire.

Il tutto, ovviamente sotto l’occhio indifferente dei vigili che non non ho mai visto fermare una delle auto che ogni giorno vedo sulle strade, con genitori allacciati (ma non sempre) e figli che saltellano sui sedili posteriori.

Alcuni amici sono genitori di bambini che rientrano nella fascia d’età del seggiolino ed infatti lo usano, ma resiste lo zoccolo duro di quelli che se ne fregano, salvo piangere dopo.

Guarda il video e fai un ragionamento. Se vuoi bene al tuo bambino, mettilo sul seggiolino!

Il graduale dispiegamento delle norme R129 innalza ancor di più i livelli di protezione per i bambini e li farà viaggiare con sempre maggior tranquillità.

Dall’estate del 2017, infatti, non potranno essere venduti seggiolini senza schienale: spariranno quindi i “rialzi” (gruppo 2-3), a tutto vantaggio della protezione dei più piccoli mentre rimane, ovviamente, la classificazione in base all’altezza del bambino.

È già passato del tempo da quando sono stati introdotti, proprio dalla norma R129, nuovi criteri per classificare i dispositivi di protezione per i bambini, ad esempio passando dalla divisione in base al peso a quella in base all’altezza (leggi dell’arrivo della nuova normativa i-Size).

Questo cambiamento è stato ispirato dalla necessità di tarare meglio gli apparecchi di ritenuta in rapporto all’effettiva fisiologia dei bambini, il cui sviluppo è maggiormente indicato dall’altezza che dal peso.

Fonte & dettagli: Bambini in auto. Dal 2017 tutti i seggiolini dovranno avere lo schienale | SicurAUTO.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: