Nei giorni scorsi guardando I delitti del Barlume ecco che salta all’occhio la solita inosservanza del Codice della Strada ovvero il mancato allaccio delle cinture posteriori, che vi ricordo essere obbligatorio, non facoltativo.
La cosa è ancor più evidente se si considera che i passeggeri anteriori le allacciano.
Ed ancora una volta vien da pensare che nessuna delle parti in causa, dagli sceneggiatori al regista sino agli attori, sia a conoscenza di questo obbligo ovvero non allacciano le cinture posteriori neanche nella loro vita reale, per cui non si rendono conto della cosa.
D’altro canto questa “dimenticanza” è una costante in televisione, che sia un film, una pubblicità, una trasmissione di motori o peggio ancora un servizio sulla sicurezza stradale.
Vedi alcuni esempi (e link correlati) riasssunti nel post: A Linea Bianca si parla di sicurezza in montagna…e in auto?
A conferma di quanto sopra ecco che anche nel programma Singing in the car, la conduttrice alla guida ed il passeggero anteriore indossano la cintura e quelli posteriori…dipende dall’ospite; molti le hanno allacciate, ma non Bastianich…
…che peraltro quando è seduto davanti la allaccia, probabilmente per non far suonare il cicalino, ma non la indossa correttamente.
Ricordate che il conducente, anche se correttamente allacciato, può subire danni gravissimi a causa della deformazione del sedile indotta dallo scontro col passeggero posteriore.
Non ci credi?
Dopo di che, Volere è Potere