Sto verificando il bilancio familiare del 2017…
Le uscite per le utenze (luce, gas, acqua) sono aumentate del 14% e quelle per i tributi vari del 50%.
In compenso sono riuscito a diminuire del 4% la spesa sulla benzina; affinare la guida ibrida aiuta, ma in compenso le spese generali per le auto sono aumentate del 10% grazie agli aumenti dei pedaggi autostradali, dell’assicurazione ed alle rotture della Smart.
In aumento le spese su farmacia ed esami (+21%) ed al supermercato un +4% che tutto sommato mi soddisfa, visto l’andazzo generale.
Insomma alla fine dei giochi, grazie anche alla rottura della lavastoviglie e dell’intasamento dello scarico dell’acqua e ad alcune spese necessarie in casa, le uscite complessive sono aumentate in maniera netta, nonostante i tagli al bilancio. (Tu chiamala spending review, se ti va…).