Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Anche la Polizia usa il termine “fake news”, ma non lo spiega…

Una sintesi di un altro eccellente post di Licia Corbolante che puoi legegre integralmente cliccando sul link in calce

Qualche giorno fa Annamaria Testa in L’amara verità sulle notizie false ha osservato che “il termine fake news si è talmente diffuso ed espanso da consumarsi, fino a perdere il suo senso proprio” e ha spiegato perché anche in italiano, come già in inglese, è diventato sconsigliabile usarlo.

Mi auguro la leggano anche i responsabili della Polizia italiana che hanno lanciato il progetto Red button.

Fake news: da oggi puoi segnalarle alla Polizia. Sarà riservato solo a chi è in grado di smentire una fake news con una segnalazione istantanea: si tratta del nuovo servizio dalla Polizia postale che ha lanciato il progetto “Red button”.

È una procedura per “comunicare alla Polizia l’esistenza di contenuti assimilabili a fake news”.

Si attiva sul sito Commissariato di P.S., dove si trova un riquadro rosso (Red button!) che rimanda al modulo Segnala una fake news.

 

Il modulo ha quattro campi in formato testo:

Email (unico obbligatorio)2 Indirizzo web, 3 Social network e 4 Altre informazioni.

Non ci sono istruzioni per compilarlo ma solo brevi descrizioni generiche dei campi come Se vuoi puoi fornirci ulteriori informazioni utili a verificare la Fake News che stai segnalando per 4.

Non c’è nessuna definizione di cosa si intenda con l’anglicismo fake news, né nella pagina del modulo né altrove nel sito, e nessuna indicazione sulle verifiche da fare per capire se una notizia possa essere considerata fake news ed essere quindi smentita “con una segnalazione istantanea”.

Trovo inaccettabile che un’istituzione italiana si aspetti che i cittadini italiani possano interpretare correttamente un’espressione inglese ambigua senza che venga data alcuna spiegazione.

Dimostra superficialità e mancanza di rispetto per chi non conosce l’inglese, atteggiamenti purtroppo spesso associati agli anglicismi istituzionali.

Fonte & lettura integrale: Terminologia

Nota di Paoblog: A parte il fatto che anche Red button è un bell’anglicismo inutile, spiegava Licia in un altro post…

Un commento su “Anche la Polizia usa il termine “fake news”, ma non lo spiega…

  1. IlPrincipeBrutto
    14 marzo 2018

    Commento non strettamente rilevante la parte terminologica del post: trovo stupefacente che si dedichino cosi’ tante energie ad un concetto tanto artefatto e strumentale. Da che mondo e’ mondo, le fake news le propone chi comanda. Pensare che la lotta alle fake news sia contro le fake news e’ la fake news piu’ grande di tutte.
    .
    sicuri si diventa, Ride Safe.

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 14 marzo 2018 da in #dilloinitaliano, Persone & Società con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: