Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Morte a domicilio

di Maria Masella

Frilli Editori (Liguria in giallo) – Pagg. 219 – € 4,90

Trama: Il commissario Antonio Mariani e la moglie – ingegnere informatico – cercano di individuare un misterioso serial killer, uomo o donna? Giovane o vecchio?

Che ad ogni delitto invia messaggi sibillini e preoccupanti, segni chiari della sua intenzione di colpire il loro nucleo famigliare.

Dalla Foce ai Corsi, da Romanengo a Feltrinelli si snoda una caccia per fermare l’assassino e scoprire la verità.

Letto da: Paolo

Opinione personale: Ho conosciuto autore & personaggio con Primo  nel quale ho visto Mariani tornare nella sua città natale come commissario al primo incarico ed ho assistito alla conoscenza ed all’innamoramento di quella che sarebbe diventata sua moglie.

Ed in Morte a domicilio, il primo libro della serie, si fa un salto in avanti di 7 anni, c’è la moglie Francesca, c’è una figlia, c’è una crisi matrimoniale causata dalle infedeltà di Mariani che per assurdo soffre del distacco della moglie; una crisi che fa da contorno alle indagini alle quali Francesca partecipa attivamente sino a farla riavvicinare con prudenza al marito.

La storia criminale in sè non mi ha convinto troppo, la trovo inutilmente complicata, ma ciò non ha tolto piacere alla lettura, mai noiosa.

Non posso approfondire la mia opinione senza svelare parte della trama, il che non è cosa da fare.

Nella mia classifica personale gli assegno un Buono.

 

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 20 gennaio 2020 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: