Sottotitolo: Quanto tempo perso per correre dietro alla vs. imprecisione… (ed il tempo è sempre tiranno, al lavoro, soprattutto in certi settori, come il mio)
Cliente
Ti mando un’offerta ed indico una consegna tra il 6 ed il 10 luglio.
Mandi l’ordine con consegna al 3 luglio.
Va da sè che devo inviare una comunicazione scritta alla quel rispondi “va bene”.
Non avresti fatto prima a mettere il giusto termine di consegna?
E soprattutto, come credi che valuti i tempi di consegna? Lanciando i dadi?
Oppure valutando i tempi di consegna del materiale, quelli della produzione e per eventuali intoppi?
Fornitore
Sei un nuovo fornitore e ti chiedo un’offerta; va da sè che non avendo rapporti comemrciali ti chiedo espressamente di indicare anche il costo del trasporto e le condizioni di pagamento.
Indichi il trasporto a 40 €, ma per il pagamento scegli una formula vaga: “da concordare”.
Inviare subito un’offerta completa è impossibile?
E quindi potrei mandarti l’ordine, questa mattina, ma sono costretto ad inviarti un’email chiedendo i dettagli che non mi hai comunicato a suo tempo.
E visto che verba volant, non faccio mai telefonate a differenza di certi, che poi in caso di problemi comincia il balletto: “ma pensavo, non ci siamo capiti, io credevo e via così…”
E neanche risponde alla richiesta di chiarimento inviata alle 8.17. Non ci metto molto a fare l’ordine ad un altro, pagando poco di più.
L’autofficina
Esco leggermente dal tema, ma fino ad un certo punto. Usando il modulo presente sul sito scrivo all’autofficina per prenotare il tagliando della Smart. Nessuna risposta.
Dopo qualche giorno mando un’email con la stessa richiesta. Ricevo prontamente la conferma di ricezione e nessuna risposta.
Ieri passando davanti ho notato come il piazzale fosse pieno di auto da scoppiare. Sono convenzionati con alcune società di noleggio a lungo termine, fanno i gommisti e penso alle invernali da smontare e non ultimo fanno anche revisioni.
Lecito che siano pieni di lavoro, ma preferisco uno che mi risponda che non ha proprio il tempo, nel medio termine, piuttosto di uno che ti ignora.
Mi capita di non poter soddisfare le richieste di un cliente, glielo dico subito e lui ringrazia per la risposta e ci saranno occasioni migliori.
Un cliente soddisfatto del servizio, torna, uno insoddisfatto cerca altrove.
Pagherò di più rispetto ad un’indipendente, ma andrò all’assistenza Mercedes a Magenta dove, ad onor del vero, sono sempre stato trattato bene, anche se vado raramente.