Giorni fa mi sono lamentato con un fornitore per i continui ritardi e si è offeso (lui).
Ed il motivo del contendere non è il ritardo, ma il fatto che non avvisino mai prima che il ritardo diventi effettivamente un problema difficilmente risolvibile, visto che essendo un’azienda di produzione ogni giorno di ritardo, che si somma con quelli di altri fornitori, fa saltare tutti i programmi, con aumento dei costi e brutte figure con i clienti.
Non è la prima volta che capita, ogni volta ti lamenti, si scusa, promette più attenzione e poi ci ricasca, tuttavia c’è chi lavora in maniera professionale e nel farlo non perde più tempo.
Leggi: Ricevi un ordine, sei in ritardo, mai pensato di avvisare il cliente?
Ecco quindi che sulla nuove offerte rimarca il fatto che per cautelarsi aggiunge 2 settimane al termine, poi ha alzato i prezzi ed infine i giorni di consegna da solari sono diventati lavorativi, quindi uno sproposito.
Gli chiedo l’aggiornamento di un’offerta fatto qualche settimana fa ed il termine di consegna è passato da 20 giorni a 40 gg. lavorativi che sono veramente troppi, per cui ho cercato altrove e fortunatamente ho trovato.
Il fornitore poi ha capito come si lavora ed offre due opzioni: in 2 settimane oppure in 5 e con 2 prezzi diversi.
Va da sè che ho chiesto al cliente tedesco che, a differenza degli italiani che pur di risparmiare qualche cent si inguaiano con la produzione, sceglie l’opzione più cara e più veloce.
E quindi il fornitore storico perde un ordine di 5000 €. Contento lui.
Come giustamente ha osservato un lettore su Twitter: Il “ora ti faccio vedere io!!” È una pratica commerciale poco pratica e richiede monopolio. Altrimenti…
Capita quando ti metti sul piedistallo e sei convinto di non essere sostituibile. Sicuramente oggigiorno non è facile cercare nuove fonti per i materiali, ma se già hai torto e poi fai pure girare le scatole al cliente non fai mai un affare.
Ovviamente ho ringraziato per l’offerta, dicendogli che avevo trovato altrove e lui ha fatto lo splendido: “Ok non c’è problema” …
A parer mio il problema c’è, anche se poi magari tene accorgi fra qualche mese, perchè è vero che sei una grossa azienda e 5000 € in più o in meno non fanno la differenza, ma se consideri che in 1 solo mese ti ho fatto ordini per 12.000 €… fatti due conti per il futuro…