Il sabato, durante il tragitto verso il supermercato, passo sempre davanti al mio gommista e lo vedo sempre impegnato a lavorare su 2 o 3 macchine; d’altro canto chi lavora durante la settimana può provvedere alla manutenzione dell’auto solo al sabato mattina.
L’altro ieri però, la musica era diversa; c’erano auto su tutti i ponti, il cortile era pieno ed il titolare era sul marciapiede a far parcheggiare, nel giusto ordine, le auto che arrivavano. Venerdì è nevicato, non ha fatto moltissima neve, solo alcuni centimetri, tuttavia se hai le gomme invernali e la giusta dose di prudenza, di problemi non ne hai.
Mi sembra strano che casualmente, proprio dopo la prima nevicata, tutti avessero la necessità di fare manutenzione alle gomme. Mi vien da pensare, invece, che ci sia stata la decisione comune di acquistare/montare le gomme invernali.
Sarebbe meglio prevenire invece che aspettare l’ultimo minuto, no?
Circa l’utilità delle gomme invernali e loro caratteristiche, vedi qui:
>>> Devi acquistare le gomme invernali? Prova anche da Gomme-auto. Non è una promozione pubblicitaria, infatti a me non viene in tasca 1 centesimo, ma ho concordato una promozione a favore dei lettori del Blog.
Articoli correlati: Le gomme invernali – Le regole per guidare in sicurezza in inverno – Emergenza Gelo – Il ghiaccio vetrone ovvero il Rischio gelicidio – E ricordiamoci che le Gomme invernali aiutano, ma non risolvono.
°°°
Come guidare in sicurezza sulla neve, oltre che utilizzando le gomme invernali? Forse riducendo la velocità? Eppure vedi sempre troppe auto procedere a velocità elevata o, in ogni caso, superiore a quella consigliata dal buonsenso.
Colgo l’occasione per segnalare l’imbecille di turno ovvero quell’automobilista che sabato mattina transitava a Corbetta, sulla statale, con un Doblò blu e…leggendo il giornale; ma non per modo di dire , lo teneva proprio appoggiato sul volante, sguardo chino e sfogliava le pagine. Dapprima eravamo fermi in colonna, causa semaforo, ma successivamente le auto si muovevano sui 25-30 kmh e lui, imperterrito a leggere il suo giornale. Ad un certo punto un barlume di intelligenza lo ha spinto a posarlo sul sedile del passeggero, ma dopo pochi istanti lo ha rimesso sul volante.
Poi ci si lamenta dei tamponamenti… 😦
°°°
Pingback: Gomme invernali « Paoblog
Pingback: Milano e Provincia: obbligatorie gomme da neve o catene « Paoblog
Pingback: Pneumatici: è il momento degli invernali « Paoblog
Pingback: Le gomme invernali a Milano non si trovano « Paoblog's Weblog
perchè quelli che guidano e telòefonano? io li ammazzerei tutti