di Roberto La Pira – Blogger del Sole 24ore
Mentre in america Michelle Obama coltiva l’orto biologico nei giardini della Casa Bianca e porta avanti una campagna contro il cibo spazzatura e l’abuso di bevande gassate, in Italia Coca-Cola svela il segreto della felicità a tavola.
Spaghetti al sugo e Coca-Cola
Per trovare la felicità basta un bicchiere di Coca-Cola e un piatto di spaghetti al pomodoro ( un abbinamento davvero strano tra dieta mediterranea e la bibita simbolo del cibo spazzatura ).
La realtà è un pò diversa, visto che i nutrizionisti sconsigliano vivamente il consumo di bibite gassate dolci per tutti i ragazzi. L’invito della Coca-Cola di pasteggiare ogni giorno con una bibita dolce è una bestemmia nutrizionale e gastronomica. Il consumo di bibite dolci deve essere occasionale e non quotidiano come lascia intendere il messaggio.
Di fronte a questa spudorata proposta che contrasta con i principi della corretta alimentazione e con le campagne di educazione alimentare destinate ai ragazzi, può intervenire solo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, censurando il messaggio e sanzionando la multinazionale con una multa..
Fonte: http://robertolapira.nova100.ilsole24ore.com/
Pienamente d’accordo con Roberto La Pira!
Pingback: Notizie dai blog su La Coca Cola continua a diffondere la sua felicità e inaugura...
Pingback: Coca-Cola censurata dal Giurì. L’articolo con l’intervista a Lorella Cuccarini è pubblicità mascherata. « Paoblog
Pingback: Un libro: Guida al consumo critico « Paoblog
Pingback: Ristorante Al Volt – Riva del Garda (TN) « Paoblog
Pingback: Allo studio la tassa di 3 cent sulle lattine « Paoblog
Pingback: Tata Lucia e Nutella, segnalato lo spot tv « Paoblog
Pingback: Coca Cola: censurati i tre spot con Simone Rugiati « Paoblog
Pingback: Lo spot della Coca Cola con Rugiati esce dalla porta e… « Paoblog