Leggo su Altroconsumo
Una pasta di piccole dimensioni nella versione alle verdure, per farle mangiare anche ai bambini più restii. Ma delle verdure fresche non si può fare a meno.
Le verdure sono nell’impasto, ci sono, ma non si vedono. E così le mamme possono proporle ai bambini anche in questa forma, soprattutto se non sono gradite altrimenti. I Piccolini Barilla, pasta di piccole dimensioni pensata per i bambini, nella versione vegetariana contengono, infatti, il 25% di purea di verdure a scelta tra zucchine e spinaci, carote e zucca, o pomodori e carote.
Bisogna però tenere presente che una porzione di questa pasta, da sola, non equivale a una porzione di verdura vera e propria. Facciamo qualche esempio: prendiamo le mini penne rigate con zucchine e spinaci.
Secondo ciò che è scritto sulla confezione, mezzo chilo di questo prodotto è fatto con la purea di una zucchina e quattro foglie di spinaci. Questo significa che una porzione da 85 grammi (come suggerito dall’etichetta stessa) contiene poco meno di un quinto di zucchina e una foglia di spinaci. Davvero poco.
È il condimento che fa la differenza. Se si condisce questa pasta con un sugo alle verdure, come suggerisce la ricetta sul retro della confezione, si ottiene finalmente la agoniata porzione: una delle cinque suggerite dai nutrizionisti per ottenere i benefici di una dieta corretta.
In alternativa, si può optare per un contorno di verdure. In conclusione: delle verdure fresche tradizionali non si può proprio fare a meno.
La confezione da mezzo chilo di Piccolini alle verdure costa 1,25 euro, contro 0,80 euro per una confezione di pasta Barilla tradizionale.
I commenti sono chiusi.
Pingback: Scoppia una guerra a colpi di pubblicità tra Plasmon e Barilla « Paoblog
Quando ero bimba io e mia madre faceva il minestrone o qualsiasi altra cosa ed io per capricci non la mangiavo, me la ritrovavo la sera per cena, se non la mangiavo me la ritrovavo a pranzo il giorno dopo e così via, alla fine il piatto diventava buonissimo!
Forse era esagerato ma oggi mi sembra si stia esagerando dall’altra parte.
Ieri sera a cena ho sentito cose allucinanti dalle mie amiche che debbono inventarsi di tutto per far mangiare la verdura alle figlie ventenni!