Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Voi fate come volete, io a fine mese (ri)monto le “invernali”

Articolo aggiornato dopo la pubblicazione

Come detto a suo tempo, ritengo che montare le gomme invernali sia stata un’ottima scelta che si è ampiamente ripagata, sia in termini di guidabilità sia in sicurezza stradale. Per me e per chi mi ha incrociato 😉

In calce al post troverete i link di alcuni post in tema; oggi vi segnalo quest’iniziativa:

Come spiega Sicurauto nel post dedicato, (consiglio la lettura): L’adesivo è assolutamente gratuito e non obbligatorio. Può essere posizionato sul parabrezza o sul lunotto solo da un gommista specializzato a patto che la vettura sia dotata di quattro (e non solo due) pneumatici invernali nuovi oppure usati, purchè questi ultimi rispettino le normative in termini di usura del battistrada, funzionalità e stato di conservazione.

Riporterà anche il periodo invernale di riferimento in cui le gomme invernali sono rese obbligatorie da un’apposita ordinanza e dovrà essere rimosso al momento del montaggio degli pneumatici estivi. In pratica, la sua applicazione e la sua rimozione, per operazioni di montaggio e smontaggio di pneumatici invernali o estivi, saranno appannaggio esclusivo di un operatore specializzato. A questo proposito va ricordato che la legge 122/992 vieta il “fai da te” nel settore delle gomme anche per quanto riguarda le operazioni citate.

22 ottobre 2011 – Questa mattina sono andato a montare le invernali sulla Smart, in anticipo rispetto al solito, ma la settimana prossima devo andare in Trentino dove, mi pare, l’obbligo inizia dal 15 ottobre. Ho chiesto al gommista se aveva l’adesivo e mi ha detto di aver ricevuto la comunicazione dell’iniziativa e le spiegazioni del caso, ma non gli adesivi. Spero arrivino per fine mese in modo da averli in occasione del cambio gomme anche sulla Toyota. Però stamattina alle 8.30 c’erano già 5 automobilisti per il cambio gomme ed altri ne arriveranno. E tutti se ne andranno senza l’adesivo; senza contare che molti non sanno della cosa e quindi non chiederanno nulla…

31 ottobre 2011 – Oggi ho fatto montare le invernali anche alla Toyota. Da domani (1° novembre) saranno obbligatorie le invernali (o catene a bordo) sulla maggior parte delle strade che percorro (Lombardia, trentino, Valle d’Aosta, Piemonte) ragion per cui è ovvio che entro oggi ci fosse la necessità di montare le invernali. Ho chiesto al gommista se fossero arrivati i famosi adesivi e, come previsto, la risposta è stata negativa.

L’unica nota positiva circa le invernali, a parte il flop dell’adesivo, è che dal gommista c’è la fila per fare il cambio gomme e non si parla solo di vetture di una certa classe, come accadeva solo 4 anni fa; dalle Panda in su, arriva di tutto. Approffittando del Ponte mi sono alzato per tempo e sono arrivato davanti al gommista alle 07.45 in attesa dell’apertura (anticipata) alle 8; decisione saggia la mia, ero il primo, ma alle 8.05 c’erano già 6 auto dopo la mia ed un altro paio sarebbero ripassate…

>>> Devi acquistare le gomme invernali? Prova anche da Gomme-auto. Non è una promozione pubblicitaria, infatti a me non viene in tasca 1 centesimo, ma ho concordato una promozione a favore dei lettori del Blog.

Articoli correlati:  Le gomme invernali – Le regole per guidare in sicurezza in inverno –  Emergenza Gelo –  Il ghiaccio vetrone ovvero il Rischio gelicidio –  E ricordiamoci che le Gomme invernali aiutano, ma non risolvono.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: