Nei giorni scorsi ho letto sul Blog dei Consumatori una notizia che vorrei leggere solo al 1° aprile, in modo da poterla giudicare una simpatica bufala…e sotto sotto spero ancora che sia una cantonata del redattore… 😉
Partendo dal presupposto che questa folle notizia sia vera come sembra, c’è poco da stupirsi; in un panorama televisivo che sempre più spesso offre pubblicità da cani, nel senso che sono realizzate da pubblicitari che come minimo ci giudicano degli imbecilli o forse vorrebbero che lo diventassimo a furia di guardare i loro spot…. ecco arrivare: Lo spot tv per i cani
°°°
Le trovate dei pubblicitari sono sempre più agguerrite per catturare l’attenzione dei consumatori.
Siamo però distratti da continui e battenti messaggi, e influenzare le nostre abitudini di consumo è impresa ogni giorno più ardua.
Ecco allora la trovata nuova, per pubblicizzare prodotti alimentari per cani.
Viene dalla Nestlè, è stata già sperimentata in Germania ed Austria e mira a conquistare il vero consumatore del prodotto in questione: il nostro fedele cane.
Con un messaggio subliminale ad ultrasuoni percepibile solo dai cani, la pubblicità televisiva mira infatti a richiamare la loro attenzione collegando al prodotto sensazioni piacevoli. Non è la prima volta che ciò accade, visto che già sono stati sperimentati i cartelloni odoranti per cani.