L’amico Gigi, il pendolare ferroviario del Blog, che in passato ci ha raccontato i disagi vissuti con Trenord, oggi ha inviato due parole ed una foto a supporto.
Nella foto allegata, puoi notare in che condizioni ci faccia viaggiare trenord, da dopo Natale, sopratutto se si pensa che paghiamo un abbonamento di prima classe.
Siamo tutti un piedi, accalcati come delle pecore ammassate.
Nonostante le mail di protesta inviate, Trenord continua a far finta di niente senza che nessuno ci dia una risposta.
I commenti sono chiusi.
Pingback: ConsumAbile 2014: Migliora i tuoi spostamenti… | Paoblog
Pingback: Trasporto ferroviario: in vigore il decreto su diritti e obblighi dei passeggeri | Paoblog
Pingback: Chi la dura, la vince: Class action Altroconsumo contro Trenord ammessa dalla Corte d’Appello | Paoblog
Pingback: Parcheggi troppo cari, ma risparmiare è possibile | Paoblog
Pingback: A Bergamo arriva «e-vai», primo car sharing ecologico | Paoblog
Giovedì sono andata a roma col treno delle 6, mi sono salvata perché parte da Civitavecchia ma già a marina di Cerveteri c’erano persone in piedi, a Ladispoli era stracolmo, fortunatamente al ritorno ho preso quello delle 10,05 ed era vuoto ma se avessi aspettato fino alle due sarebbe arrivato già pieno da termini (io scendo a s. pietro ) termini s. pietro le divide 4 stazioni per cui negli orari clou il treno a s. pietro arriva già pieno, mettere altre carrozze non se ne parla tanto seduti o in piedi si paga lo stesso!