Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Carne di pecora separata meccanicamente: trasparenza cercasi

in sintesi un articolo che leggo su Sicurezza Alimentare

Nelle ultime ore è rimbalzata (a partire da Ansa) la notizia di una allerta alimentare rinvenuta circa carne di pecora rinvenuta in Francia, e che per qualche ragione, non sarebbe stata conforme ai requisiti normativi richiesti, anche se nel comunicato non viene spiegato in dettaglio il motivo: solo un problema commerciale o vi sarebbero eventuali implicazioni di sicurezza alimentare?

Certo è che a far deflagrare lo scoop è la presenza, ancora una volta, di un’azienda già coinvolta nel recente scandalo della carne di cavallo, che manco a dirlo, affolla le notifiche del RASFF in queste settimane, con rinvenimenti continui delle frodi.

La situazione descritta è la seguente:

La segnalazione RASFF di carne di pecora (montone, per la precisione) separata meccanicamente sembra dovuta a un cambiamento normativo nel Regno Unito, che ha di conseguenza fatto emergere l’irregolarità.

La carne (57 tonnellate) è stata fornita alla ditta francese Spanghero, già al centro come si è visto dello scandalo della carne di cavallo e in grado di rifornire diversi attori industriali più a valle. Spanghero è stata accusata direttamente dal ministro dei Consumatori francese, Benoit Hamon, che ha affermato che l’industria “sapesse” cosa stava vendendo.

Tra  vari elementi della faccenda, ancora si ignora poi se la carne sia stata trasformata in Francia o nel Regno Unito. In ogni caso, da tempo la FSA fornisce assistenza ai produttori con dubbi, come dimostrano le ampie sezioni dedicate sul proprio sito web.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: