Sabato scorso vedo un giovanotto che tiene sulle ginocchia un barboncino, lo accarezza e gli da dei baci sulla testa.
Quanta tenerezza. Gli vuole tanto bene…
Se non fosse che il giovanotto stava guidando una Smart e quindi in una situazione del genere mette in pericolo sè stesso, gli altri ed il suo bel cagnolino.
Distrazione a parte, sarebbe interessante capire come potrebbe fare una manovra d’emergenza con l’impiccio del cane sulle ginocchia.
(L’art. 169 del codice della strada vieta “il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida”.)
In seconda battuta, in case di violenta frenata o, peggio, di incidente, il barboncino avrebbe lo stesso destino dei bambini seduti in braccio alla mamma, sui posti anteriori.
Articoli correlati:
Tutti in Jeep, allacciamo le cinture e…
Perchè usare il seggiolino per i bambini?
(se vuoi ulteriori informazioni, digita seggiolino bambini nella casella di ricerca)
A volte mi sembra che la gente guidi come se fosse in un deserto o su una di quelle strade americane dove forse incroci una macchina ogni 300 km. Mah!