Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Dev’essere vero che molti italiani non capiscono quello che leggono…

pensieri paroleDa uno studio è emerso che 7 italiani su 10 non sono in grado di comprendere un testo di media difficoltà in lingua italiana.

Inizialmente la percentuale del 70%  mi era sembrata elevata, anche se sempre più spesso noto (anche sul Blog) che molti non capiscono quel che leggono ed allora il problema c’è ed è più grave di quel che si pensi, come spiegava tempo fa Tullio De Mauro.

In questi giorni, in risposta ad un commento, peraltro chiaro ed argomentato, lasciato su Il Fatto Alimentare ho trovato la risposta di un lettore che sembra non aver capito nulla di quello che ha letto a meno che abbia ragione l’amico Francesco al quale, ben conoscendo la sua onestà intellettuale ed obiettività, ho chiesto un parere:

Quel che mi sembra si colga anche da una lettura veloce è che ci sono persone che sì non capiscono quel che leggono, forse per superficialità o proprio perché non ci arrivano proprio a capire.
Ma altri che cambiano quel che leggono proprio apposta, per portare avanti le loro posizioni, stravolgono il pensiero degli altri per un fare ideologizzato. Mi sembra che nelle risposte ai tuoi scritti ci siano entrambe le posizioni: superficialità e fare ideologizzato.

L’ironia del fatto è che il non capire quel che si legge comporta che diventa impossibile farsi un’opinione dell’argomento trattato, dato che in realtà non lo si è capito, e torna prepotente sulla scena quanto evidenziato da De Mauro nell’intervista che puoi vedere in apertura.

Peggio è, poi, quando si fa pure la morale agli altri; scrive infatti la persona in questione:

per favore, facciamo giusta e corretta informazione prego, e tu proprio perchè hai un blog, hai maggiore responsabilità! Informiamo bene e giustamente su corretti stili d’alimentazione e non boicottaggi irresponsabili ed immotivati che creano più danni che benefici!

La mia risposta è stata argomentata, ma credo che questo passaggio risponda al meglio alle parole citate sopra:

Proprio perchè ho un Blog presto molta attenzione a quello che scrivo, ma tutto è inutile se poi uno non presta uguale attenzione nel leggere.

Nota a margine: Gli italiani non capiranno quello che leggono e le colpe sono da attribuire a più parti, compreso il fatto che si legge poco, ma di certo non è che con l’abuso di termini stranieri si faciliti la comprensione… 🙂

NoKappa

 

 

2 commenti su “Dev’essere vero che molti italiani non capiscono quello che leggono…

  1. walter...rin
    24 luglio 2014

    ….. non si ha voglia di ascoltare con pazienza gli altri e di capire.
    Tanto ho ragione IO! 😉

  2. Don
    24 luglio 2014

    Io penso che la gente non abbia più pazienza legge velocemente e mentre legge pensa a quel che deve fare dopo.

    Si usano strumenti inadeguati tipo i cellulari e sicuramente si vuol portare avanti la propria idea senza aver neppure voglia di prendere in considerazione, se non altro per un confronto, quella degli altri.

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 24 luglio 2014 da in Pensieri, parole, idee ed opinioni, Persone & Società con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: