in sintesi un articolo che leggo su E-R Consumatori
All’inizio furono una serie di corsi gratuiti di livello base sull’uso del pc, di internet e dei servizi on line, destinati a persone con competenze digitali limitate o nulle.
Oggi, a distanza di cinque anni, partono i primi presidi territoriali permanenti del progetto regionale “Pane e Internet”: i primi “Punti Pane e Internet” saranno inaugurati dal 18 al 28 marzo, in corrispondenza della Get Online Week (GOW), la Settimana europea dell’inclusione digitale e della sensibilizzazione all’uso delle tecnologie e della rete.
I “Punti PeI” saranno gestiti dagli enti locali, con la collaborazione di scuole, biblioteche, enti di formazione, associazioni di volontariato, centri di aggregazione, centri culturali e sociali, imprese.
Organizzeranno corsi di base sull’uso di pc, tablet e smartphone, sulla navigazione in internet; corsi di secondo livello e approfondimento su tematiche specifiche quali l’uso dei social media o il web marketing.
La Regione supporterà i Punti Pane e Internet soprattutto nella fase di lancio, sostenendo finanziariamente le attività in programma e fornendo contenuti formativi e didattici, assistenza logistica, gestionale ed organizzativa e servizi di informazione e comunicazione tramite il Centro servizi regionale di Pane e Internet.
“Pane e Internet” è un progetto finanziato nell’ambito del Piano Telematico regionale, realizzato con la collaborazione degli enti locali, delle biblioteche, delle scuole e del Terzo Settore.
E’ nato con l’obiettivo di offrire opportunità di prima alfabetizzazione informatica e apprendimento continuo sull’uso delle tecnologie digitali e dell’accesso a internet, in particolare ai cittadini a rischio di esclusione digitale, che in Emilia-Romagna sono stati stimati in circa un milione di persone (dato al 2013).
Si tratta principalmente di anziani, donne (in particolare casalinghe), persone in cerca di occupazione e/o con un basso livello di scolarità, e dei segmenti più deboli della popolazione immigrata.
Dal 2009 al 2014, Pane e Internet ha formato circa 13.000 persone a rischio di esclusione digitale, promuovendo oltre 850 edizioni di corsi gratuiti di base sull’uso del pc e l’accesso a internet in tutte le province.
Ha attivato, inoltre, il servizio di facilitazione digitale in più di 80 biblioteche comunali per il supporto dei cittadini nell’utilizzo di internet e delle tecnologie.