Il però… del titolo non fa riferimento alla Campagna #Detox di Greenpeace, tuttavia è pertinente all’idea di Etica del Gruppo Benetton che la applica solo quando gli fa comodo.
Tutto sommato essere fra i buoni della classifica di #Detox offre molto in termini d’immagine.
E quindi se Benetton offrisse la stessa attenzione anche agli utenti di Autostrade sarebbe anche meglio > Auto giù dal viadotto: il guard-rail sfondato non era stato cambiato, ma per la Polizia è normale
* * *
Detox Leader – I marchi della moda che si sono impegnati a garantire ai propri consumatori dei vestiti liberi da sostanze tossiche in tempi accettabili e l’implementazione di azioni concrete.
Da quando ha assunto il suo impegno con Detox, Benetton ha ripulito la sua filiera produttiva e si è impegnata a collaborare con Greenpeace e con L’Istituto per gli Affari Ambientali (1) pubblicando on line tutti i dati riguardanti i suoi fornitori in Cina e nel sud del mondo.
L’azienda di moda italiana approva dunque la politica “Scarichi Zero” e il principio di precauzione e sta applicando la migliore tecnologia in circolazione per identificare ed eliminare le sostanze chimiche pericolose.
Benetton deve continuare a progredire verso l’eliminazione di sostanze chimiche pericolose, come i PFCs, cosa che si è impegnata a fare entro la fine del 2015, e a garantire la pubblicazione dei dati di conformità sui risultati ottenuti sul suo sito internet ufficiale.
Articolo correlato: Come #Detox sta ripulendo la moda