Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Ho comprato i cerchi su #cerchiinlega.com e ti dirò…

pensieri paroleProvato & Consigliato ovvero questo non è un post pubblicitario, ovviamente, ma la mia opinione personale riferita ad un sito dove ho acquistato dei prodotti.

Come da mia abitudine, così come esprimo eventuali pareri negativi, se è il caso, ritengo sia giusto dare il giusto credito a  chi lavora correttamente.

Nello specifico, dopo una ricerca della quale parlo in calce al post, sono approdato al sito cerchiinlega.com dove ho trovato dei cerchi MAK, nella misura corretta e con un prezzo che ho giudicato adeguato.

Ho quindi inviato una mail chiedendo l’effettiva disponibilità, senza ricevere risposta il che di primo acchito mi ha lasciato perplesso, tuttavia anche a me capita di avere disguidi con la posta elettronica in azienda, ragion per cui dopo un paio di giorni li ho ricontattati utilizzando questa volta il modulo presente sul sito e ricevendo una risposta in breve tempo.

Con una mail aggiuntiva ho ricevuto l’informazione che mi mancava ovvero il costo del trasporto (€ 22) che non era indicato sul sito ed ho quindi provveduto ad inviare l’ordine sabato 11 aprile.

Il 13 aprile sono stato contattato telefonicamente per dare una conferma sul modello dell’auto, cosa questa che mi hanno detto di fare sempre, anche se, come nel mio caso, avevano già ricevuto una conferma via mail.

Nella mattinata del 14 aprile i cerchi sono arrivati. 🙂 Non posso che esprimere la mia soddisfazione per il servizio offerto.

Il 17 aprile sono andato a farli montare dal mio gommista (€ 60 incluse le valvole) che per il montaggio ha utilizzato i dadi dedicati, dei quali ne sono stati consegnati 5 in più, il che non guasta.

Accluso ai cerchi questo certificato:

Certificato Mak

Mi piace anche la borchia con il marchio e la scritta Made in Italy, che non guasta. 😉

DSCN0381

Walter “Rin” e Francesco “Masomink” mi avevano chiesto una foto che mostrasse il risultato finale, per cui eccola qui:

DSCN0379

Quale nota a margine, devo aggiungere che non credevo fosse così difficile acquistare 4 cerchi in lega, tanto più in un momento di crisi generale che dovrebbe stimolare chi vende a fare del suo meglio per soddisfare la clientela.

Capiamoci, non sto parlando del prezzo più basso, che in ogni caso la qualità costa e quindi una volta che si rispetta il giusto rapporto Qualità/Prezzo, mi sta bene, parlo nello specifico nella gestione del cliente, della velocità e completezza delle risposte, ecc.

Dopo alcune ricerche presso rivenditori e gommisti non riuscendo ad uscirne ho cercato su Internet.

Il primo sito è stato eliminato a prescindere per una ragione che esula da prezzi e convenienza, ma si sa, sono fatto a modo mio. 😉

Successivamente avevo trovato qualcosa presso il sito convenzionato con Altroconsumo che, però, aveva delle condizioni contrattuali che ritengo vessatorie, cosa della quale ho informato l’associazione che infatti si è stupita della cosa promettendo di approfondire il tutto.

Come si vede dall’estratto delle condizioni, il tempo di consegna è indicativo e, in ogni caso, il superamento di quanto indicato non dia diritto al consumatore di annullare l’ordine. Così facendo il venditore non è vincolato al tempo di consegna ed ha sempre ragione.

11149400_10205221520235812_1622360934064803387_n

Diverso il discorso per i rivenditori in carne ed ossa.

So bene che una struttura che vende online riesce ad offrire un prezzo più basso, tuttavia se il mio gommista abituale mi ha offerto un prezzo più caro del 12% rispetto a quanto ho pagato, un noto gommista milanese, rispondendomi via email, ha buttato lì un prezzo più caro del 100% e superiore persino del 28% al prezzo dei cerchi originali della Toyota.

E quando scrivo buttato lì, non lo faccio tanto per dire, in quanto ha inviato una mail penosa, senza un Buongiorno che, come dice l’amica Madamin, un buongiorno ci vuole sempre, scrivendo solo siamo sui 700 €, ma senza indicare marca e modello del cerchio offerto e meno che mai la disponibilità.

Un altro gommista non ha neanche risposto all’email, (contento lui) ed infine quello nelle vicinanze dell’ufficio mi ha detto di tornare il giorno dopo, cosa che ho fatto per sentirmi dire che mi avrebbe telefonato lui nel pomeriggio.

Sono passati 15 giorni e sono ancora qua che aspetto…

Una piccola nota aggiuntiva; leggete bene il libretto di Uso & Manutenzione dell’auto, per verificare le dimensioni del cerchio, in quanto i rivenditori non si attengono strettamente a quanto previsto, e ti offrono cerchi più grandi che “tecnicamente si possono usare”, il che vuol dire tutto e niente.

A questo proposito vi suggerisco la lettura di questo articolo di Maurizio Caprino: Cerchi diversi dall’originale: potreste essere fuorilegge, ma nessuno ve lo dice

In seconda battuta, ricordate che sui cerchi montate le gomme che poggiano sulla strada ed alle quali demandate la tenuta di strada della vettura e quindi pur senza buttare via i soldi, il cerchio di basso prezzo e qualità, potrebbe essere fonte di problemi seri: Cerchi contraffatti che si rompono. Chi può riconoscerli?

 

 

 

Un commento su “Ho comprato i cerchi su #cerchiinlega.com e ti dirò…

  1. Walter ...rin
    20 aprile 2015

    Complimenti per il risultato finale!

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: